Il sogno è un prodotto psichico individuale, un oggetto specifico e caratteristico di ogni persona, uno strumento scientifico atto a rilevare in maniera puntuale lo stato psicologico di ogni uomo nel corso dei tanti e vari vissuti del suo divenire esistenziale, psicologico e relazionale.
La conoscenza del significato dei sogni implica l’interpretazione, ossia la decodificazione dei contenuti di questa fascinosa attività psicofisica dell’uomo con la conseguente presa di coscienza dei vissuti collegati alle fasi principali della propria storia evolutiva.
L’interpretazione implica ancora l’evidenziarsi della struttura del carattere, dei conflitti in atto, dei meccanismi e dei processi di difesa dall’angoscia instruiti nella propria azione di vita.