Pubblicità

Diamo i numeri (le statistiche di Psiconline)

0
condivisioni

on . Postato in Editoriale | Letto 2064 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Oggi, da bravi psicologi ;-) , vogliamo provare a "dare i numeri", cioè a far conoscere le nostre statistiche e quindi le caratteristiche dei visitatori del network di Psiconline, il primo in Italia sul web.

diamo i numeri le statistiche di psiconlineIl network di Psiconline è una realtà consolidata nel panorama del web italiano che si occupa di psicologia e giorno dopo giorno persegue la propria mission di diffusione di una corretta cultura psicologica on & off line.

Questa costante azione viene compensata, giorno dopo giorno, dal crescente successo di visitatori e di contatti che "i numeri" ci confermano puntualmente.

Google Analytics, il sistema "terzo" di verifica delle presenze sul web, ci fornisce dati in costante crescita quotidiana, così come uguale risultato ci arriva da Shinystat, l'omologo italiano.

Per essere concreti e non menare il can per l'aia, ogni giorno sul network di siti che fanno capo a Psiconline passano oltre 10.000 persone che leggono una media di 4 pagine (articoli) a testa per un totale complessivo di oltre 100.000 pagine lette ogni mese.

L'afflusso di visitatori dai motori di ricerca supera l'80%, a dimostrazione della qualità della nostra offerta di informazioni che viene giudicata eccellente dai motori di ricerca che la posizionano costantemente nelle prime posizioni, mentre il numero di visitatori che arriva sul network dai social (in particolare Facebook) non raggiunge, nel complesso, il 15% del totale.

Dall'Italia arriva oltre il 90% dei visitatori ed il restante 10% arriva in particolare dagli Stati Uniti e dall'Inghilterra, con una presenza significativa di utenti svizzeri.

L'età principale dei nostri visitatori è compresa fra i 18 e i 34 anni (18-24: 28%, 25-34: 35%), il 55% è maschio ed i loro interessi sono orientati principalmente verso il benessere personale, lo sport e la tecnologia con una percentuale significativa di soggetti interessati ai viaggi.

Pubblicità

Infine, circa il 70% naviga sul sito utilizzando smartphone (con prevalenza Samsung) mentre solo il 5% utilizza un tablet ed il restante 25% si collega dal desktop di casa o dell'ufficio.

Come si vede, un pubblico variegato con però delle caratteristiche molto particolari. Italiano, giovane ma non giovanissimo, tecnologico, desideroso di informarsi e di conoscere, sopratutto per star bene. Ed è per noi significativo che non vi sia una prevalenza di genere, dividendosi il totale in modo equanime fra maschi e femmine.

Questi dati ci confortano e ci spingono, come al solito, a fare ancora meglio con la convinzione che la qualità, inevitabilmente, sulla lunga distanza "paga sempre". L'affetto e l'interesse che ci circonda è per noi importante e siamo sicuri che, giorno dopo giorno, sapremo ripagarlo e farlo crescere.

Grazie a tutti voi, amici di Psiconline!

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Vuoi conoscere la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia adatta alle tue esigenze? O quella più vicina al tuo luogo di residenza? Cercala su logo.png




 

 

Tags: statistiche visitatori numeri

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Raptus

Il raptus (dal latino raptus, "rapimento") è un impulso improvviso e di forte intensità, che porta un soggetto ad episodi di parossismo, in genere violenti, i q...

Pensiero

I disturbi della forma e i disturbi del contenuto del pensiero Il pensiero è la funzione psichica complessa che permette la valutazione della realt&agra...

La Comunicazione

La comunicazione (dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e dal latino communico = mettere in comune, far partecipe) nella sua prima definizione è l...

News Letters

0
condivisioni