Pubblicità

Psicologia in Abruzzo: primo Open Day a Francavilla al Mare

0
condivisioni

on . Postato in Editoriale | Letto 2376 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Sabato 10 ottobre a Francavilla al Mare si è svolto con successo, presso il MuMi (Museo Michetti), il primo Open Day della Psicologia.manifesto Open Day 10 ottobre 2015

L’evento, organizzato per fornire una giornata di approfondimenti tematici volti a promuovere e valorizzare la figura dello psicologo, ha permesso l’esposizione dei nuovi spazi informativi dove la Psicologia ha preso voce.


L’Open Day è “formazione e informazione sui vari ambiti della psicologia, un’ occasione per mettere in chiaro le competenze nuove dei giovani all’interno del territorio, per sviluppare la propria identità professionale. La professione dello psicologo va infatti modulata a seconda della richiesta del territorio, da qui la necessità di suddividere la psicologia in vari ambiti” (Dott. Nicola Mammarella – Referente Culturale dell’Ordine degli Psicologi dell’Abruzzo).

Pertanto, al fine di far emergere i nuovi ambiti applicativi della psiologia, sicuramente è di buona prassi orientare e divulgare informazioni su di essi, esattamente come è accaduto in questo primo Open day dove l’intera giornata è stata dedicata alle “nuove psicologie” per consentire a tutti, professionisti e pubblico generico, di entrare in contatto con campi nuovi quali: psicologia dello sport, psicologia dell’emergenza, psicologia del lavoro, psicologia dell’invecchiamento, violenza di genere, maltrattamento all’infanzia e all’adolescenza, psicologia e genetica e psicologia dell’immigrazione.
Come ha affermato il Presidente dell’Ordine degli Psicologi dell’Abruzzo, il Dott. Tancredi Di Iullo: “le nuove frontiere della psicologia riguardano la capacità di indurre trasformazioni nei comportamenti altrui, favorire le potenzialità che in ciascuno di noi sono, la psicologia non deve occuparsi solo di psicopatologia ma anche del benessere, deve favorire il benessere”.

A tal proposito anche Edizioni Psiconline ha partecipato, in qualità di partner esterno, organizzando uno stand dove gli psicologi iscritti all’Ordine della regione Abruzzo hanno potuto acquistare tutti i testi esposti scontati del 35%. Questa opportunità offerta ai professionisti  prosegue ancora per tutta la durata della convenzione stipulata con l’Ordine e darà, a chi vorrà usufruirne, la possibilità di acquistare on line i libri di Edizioni Psiconline, con il suddetto sconto.

open day5
Dato il positivo riscontro e l’entusiasmo mostrato dagli organizzatori e dai partecipanti a tale giornata, seguiranno certamente altri Open Day della Psicologia che daranno la possibilità  alle nuove frontiere di tale disciplina di affermarsi nel territorio, oltre che farsi conoscere in qualità di campi applicativi emergenti.

(a cura della Dottoressa Benedetta Marrone)
 
 

Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 
 
 
 

Tags: psicologia open day

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Dismorfismo corporeo

L’interesse sociale nei confronti del Disturbo di Dismorfismo Corporeo (BDD) è cresciuto solo recentemente nonostante sia stato documentato per la prima volta n...

dipendenza da shopping

La sindrome da acquisto compulsivo è un disturbo del controllo degli impulsi che indica il bisogno incoercebile di fare compere, anche senza necessità, ed è anc...

Istinto

Il termine istinto, come indica l'etimologia stessa (il termine latino “instinctus”, deriva da instinguere, incitare), è usato nel linguaggio ordinario per indi...

News Letters

0
condivisioni