Ptsd ed adolescenza
ELENA CATANIA ( Laureanda in Psicologia, indirizzo clinico e di comunita',Universita' degli Studi di Roma)Si considera l'adolescenza come un insieme di fenomeni (biologici, psicologici, sociali) che dinamicamente si intrecciano in un complesso processo transizionale, di mutamento evolutivo, che lega l'immaturita' alla maturita'. L'adolescenza e' l'eta' del cambiamento, come la stessa etimologia della parola implica : "adolescere" significa in latino "crescere". (Marcelli-Bracconier;1996) Possiamo quindi dire che l'adolescenza e' un periodo di trasformazione, un periodo caratterizzato da notevoli mutamenti che riguardano vari aspetti morfologici e funzionali dell'individuo. La puberta', che segna l'inizio del cambiamento psicobiologico della adolescenza, e' caratterizzata dalla maturazione del sistema riproduttivo e sessuale, da un'accelerazione e completamento della crescita staturale e da una interrelazione funzionale tra i due processi.
continua ...