Pubblicità

La disregolazione affettiva in presenza di un trauma complesso

0
condivisioni

on . Postato in Il lavoro della psicologia | Letto 4827 volte

5 1 1 1 1 1 Votazione 5.00 (3 Voti)

Una delle caratteristiche più importanti del Disturbo da stress post-traumatico complesso prende il nome di “disregolazione affettiva”. Questa consiste nel vivere in modo esplosivo emozioni come rabbia e paura, che irrompono improvvisamente e rendono la persona incapace di controllarle.

La disregolazione affettiva in presenza di un trauma complessoQueste esplosioni emotive possono essere terrificanti sia per la vittima che per l'eventuale interlocutore, e hanno una durata variabile, da qualche minuto a qualche ora.

Solitamente sono innescate da stimoli neutri a cui la maggior parte delle persone reagisce a malapena.

Oltre a questo, tuttavia, queste emozioni spesso non sono comprensibili per la persona che li sta vivendo, che in genere non riesce a capire perché lui o lei si senta in quel modo.

La disregolazione affettiva è stata a lungo riconosciuta come un sintomo caratteristico del disturbo bipolare. Nel contesto del disturbo da stress post-traumatico complesso, alcuni autori hanno suggerito che tale diagnosi possa essere sostitutiva del disturbo bipolare; altri li considerano come problemi separati, ma con alta comorbilità.

Quello che è importante capire è che la disregolazione affettiva gioca un ruolo diverso e più cruciale nel modo in cui deve essere concettualizzato per il disturbo da stress post-traumatico complesso.

Piuttosto che vedere la disregolazione affettiva come un sintomo o un prodotto di tale psicopatologia, è in un certo senso più preciso dire che il disturbo da stress post-traumatico complesso consiste in una disregolazione affettiva che è divenuta così sistematica e prevalente da aver permeato il modo di vivere della persona.

Per comprendere meglio tale aspetto, è bene però partire dal principio, e cioè rivedere come nasce un disturbo da stress post-traumatico complesso.

Pubblicità

Il disturbo da stress post-traumatico complesso si verifica quando qualcuno, in particolare un bambino, soffre di abusi, negligenza o maltrattamenti prolungati per mano di un caregiver.

Per sopravvivere in un tale ambiente, il cervello della vittima sviluppa quelle che potrebbero essere descritte come scorciatoie che consentono una nuda sopravvivenza in assenza di condizioni che consentano la normale crescita della personalità umana.

Uno dei modi in cui questo si manifesta è il fenomeno della dissociazione, in cui la vittima risponde all'esperienza di impotenza dissociandosi dall'esperienza, generando un meccanismo di coping che persiste nella vita adulta.

Altri meccanismi di coping possono includere ricerca del piacere o forme di comportamento rischiose che distraggono la vittima da emozioni insopportabili.

La causa principale di questi problemi è che i sopravvissuti a traumi complessi non passano attraverso lo stesso processo di apprendimento per fronteggiare taluni emozioni che attraversano coloro che crescono in ambienti stabili e sani.

Le emozioni sono potenti strumenti per la sopravvivenza e lo sviluppo sano del cervello.

La paura impedisce di compiere azioni dannose per la nostra salute, la felicità fornisce una motivazione ad agire, e persino la rabbia, di fronte ad un'ingiustizia, può essere positiva nel momento giusto e nel posto giusto.

Tuttavia, le emozioni che sono cablate nel cervello non prendono da sole la direzione di uno schema sano e produttivo. Ciò avviene solo attraverso un lungo processo di apprendimento, che implica l'imitazione degli altri, la sperimentazione, la formazione di legami di attaccamento e lo sviluppo della consapevolezza di sé.

Quando si assiste ad uno scoppio improvviso di ira o rabbia immotivata in un bambino probabilmente questo può fungere da esempio per comprendere meglio la disregolazione affettiva.

Proprio come con i bambini piccoli, le esplosioni spesso appaiono completamente irrazionali per gli osservatori e non possono essere spiegate dalla vittima, anche se le ragioni dietro di esse spesso diventano evidenti durante un percorso terapeutico.

Quando un adulto 'normalmente funzionante' prova un'emozione forte, è equipaggiato di una serie di strumenti. In primo luogo, presenta l'apparato concettuale per capire che cosa prova, il che di per sé conferisce loro un certo grado di fondamento e sicurezza.

Al contrario, le persone che soffrono di disregolazione affettiva tipicamente non provano queste forti emozioni come “paura, rabbia” o simili, ma piuttosto provano un senso opprimente e insopportabile di dolore.

In secondo luogo, la maggior parte delle persone di solito ha il senso del perché sentono alcune cose, che cosa le ha spinte a farlo, conferendo loro la capacità di orientare le emozioni verso un obiettivo e formulare un'azione in risposta.

Viceversa, le vittime di traumi complessi non capiscono perché si sentano in questo modo e non riescono a dirigerle correttamente.

Pubblicità

Infine, la consapevolezza emotiva consente alle persone di sfidare le proprie emozioni, regolarle consapevolmente e scegliere se agire o meno in accordo ad esse, il che è impossibile per coloro che non hanno appreso gli strumenti della regolazione emotiva.

Naturalmente, tutti noi di volta in volta sperimentiamo emozioni che possiamo controllare e agire in un modo che sembra sbagliato alla luce della successiva riflessione, ma per coloro il cui processo di apprendimento emotivo è stato arrestato o deformato da un trauma complesso, la disregolazione degli affetti è una costante, e tutta la vita si traduce in un elaborato meccanismo di coping atto a compensare.

Le difficoltà incontrate dagli individui affetti da disregolazione affettiva sono molte. Scoppi incontrollabili di emozioni rendono difficile la formazione e il mantenimento delle relazioni, il progresso della propria carriera o anche la semplice interazione sociale.

Le conseguenze di tali esplosioni spesso elicitano anche risposte di vergogna, colpevolezza e disprezzo di sé nella vittima. Inoltre, la disregolazione affettiva può essere un grosso ostacolo al progresso terapeutico.

Un trattamento efficace del disturbo da stress post-traumatico complesso richiede la rivisitazione dei ricordi dolorosi e spesso soppressi del periodo di vittimizzazione, che spesso causa scoppi emotivi nella persona anche nei confronti dello psicoterapeuta.

Queste emozioni sono spesso troppo da sopportare, con conseguenti alti tassi di abbandono, soprattutto nelle prime fasi. Pertanto, le tecniche terapeutiche di “radicamento emotivo” non sono solo una parte importante dell'aiutare la vittima a funzionare meglio nella sua vita, ma un passo cruciale verso il raggiungimento di un cambiamento profondo e significativo.

 

A cura della Dottoressa Giorgia Lauro

 

 

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Vuoi conoscere la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia adatta alle tue esigenze? O quella più vicina al tuo luogo di residenza? Cercala su logo.png




 

 

Tags: trauma Disturbo da Stress Post-Traumatico disregolazione affettiva

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Narcoanalisi (o narcoterapia)

Detta anche narcoterapia, è una tecnica diagnostica e terapeutica, utilizzata in psichiatria, che consiste nella somministrazione lenta e continua, per via endo...

Trauma

Forte alterazione dello stato psichico di un soggetto dovuta alla sua incapacità di reagire a fatti o esperienze sconvolgenti, estremamente dolorosi come...

Cyberbullismo

Il termine cyberbullismo, o bullismo on-line, indica una nuova forma di bullismo e di molestia che avviene tramite l’uso delle nuove tecnologie: e-mail, blog, c...

News Letters

0
condivisioni