Pubblicità

#Cittàdelfuturo: Psiconline intervista il Dottor Masciovecchio

0
condivisioni

on . Postato in Le interviste di Psiconline® | Letto 1887 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

SPunti di Riflessione sul tema della psicologia urbana

MASCIOVECCHIO.10L'evento #cittàdelfuturo tenutosi il 1° Luglio presso L'Aquila ha suscitato diverse riflessioni rispetto all'inserimento della figura dello psicologo nel contesto dell'urbanistica. Psiconline è stata pertanto lieta di accogliere le diverse prospettive emerse durante lo svolgimento dell'evento e tra i diversi professionisti incontrati, qui di seguito verrà presentata l'intervista fatta al Dottor Masciovecchio.

 

Dottor Masciovecchio, in Qualità di Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di L’Aquila, cosa ne pensa dell’eventuale inserimento della figura dello psicologo nel contesto urbanistico?

Tutto il bene di questo mondo, perché in un processo complesso quale quello dell’urbanistica, della pianificazione, che è per natura multidisciplinare, c’è bisogno di un po’ di tutti, dai cittadini, anche i cittadini partecipano e a maggior ragione devono partecipare i professionisti del settore e quelli appartenenti al settore della psicologia è importante che ci siano.

Ritiene che le sfide con cui si confronta un ingegnere come ad esempio la qualità dell’ambiente, la sostenibilità del territorio o il degrado dei paesaggi, possono essere affrontate meglio con un’eventuale collaborazione dello psicologo?

Il concetto è identico, perché sono temi multidisciplinari e in quanto tali, l’apporto di ogni singola categoria professionale di ogni professione è importante. È la sinergia delle professioni, in Italia sono le professioni a fungere da motore per il progresso verso il futuro. Le professioni assieme sono una forza ancora più forte, proprio perché insieme si può vedere dalle diverse sfaccettature.

Grazie


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

Tags: ambiente riflessioni evento psicologia urbana degrado sostenibilità cittadini

0
condivisioni

Guarda anche...

Benessere e Salute

Riflessioni sul Coronavirus

Pian piano le autorità pubbliche si renderanno conto che occorre capire e assecondare il modo di pensare del virus. Un virus non nasce allo scopo di uccidere l'organismo che lo ospita. Nasce per...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Mania

L. Binswanger (Melanconia e mania, 1960) ha messo in evidenza come nella mania vi sia una destrutturazione della dimensione temporale della vita psichica che no...

Misofonia

La misofonia, che letteralmente significa “odio per i suoni”,  è una forma di ridotta tolleranza al suono. Si ritiene possa essere un disturbo neurologico...

Alloplastica

tendenza mentale a trasformare l'ambiente ed il prossimo.   È un effetto della condotta che consiste in modificazioni esterne al soggetto, in opposizione...

News Letters

0
condivisioni