Pubblicità

Coscienza e intuizione. Psicoanalisi al tempo della pandemia

0
condivisioni

on . Postato in Libri e riviste | Letto 280 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Coscienza e intuizione. Psicoanalisi al tempo della pandemia"Coscienza e intuizione" invita a pensare in modo impegnativo e stimolante, affrontando due temi che hanno accompagnato la riflessione psicoanalitica nel corso della sua intera evoluzione. Nonostante abbiano una lunga storia, sono due concetti in qualche modo ‘indomabili’.

Possono soltanto essere oggetto di una ricerca viva e appassionata. Ed è per questa via che l’Autore giunge a considerare la presenza di una dimensione ‘onirica’ nell’esperienza cosciente (una coscienza onirica) e a proporre l’intuizione come uno degli strumenti fondamentali a disposizione dell’analista.

Nello svolgersi del discorso “coscienza” e “intuizione” vengono così accostati a una riflessione sulla psicoanalisi al tempo della pandemia. Per l’autore non è questione di pensare meccanicamente e conformisticamente ai cambiamenti richiesti alla psicoanalisi prima, durante o dopo la pandemia, ma si tratta di poter ‘fare’ una psicoanalisi che possa divenire un metodo per attivare le risorse ‘immunitarie’ della mente (individuale e gruppale), trasformandosi da mera talking cure (una ‘cura con le parole’) in una vera e propria being cure, una cura per l’essere e con l’essere.

 

Autore

Mauro Manica è psichiatra e psicoanalista, già responsabile del Servizio Ambulatoriale del Dipartimento di Salute Mentale dell' Asl 13 di Novara, è membro ordinario della SPI e dell'IPA. Oltre a diversi articoli su riviste scientifiche ed in volumi collettivi ha pubblicato i libri Guardare nell'ombra.

 

Acquista il libro su Amazon:

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Vuoi conoscere la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia adatta alle tue esigenze? O quella più vicina al tuo luogo di residenza? Cercala su logo.png




 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Bad trip

Con l'aggiunta dell'aggettivo bad (bad trip), si indicano in specifico le esperienze psico-fisiche definibili come negative o spiacevoli per il soggetto. In it...

Dejà vu - Dejà vecu

Da due secoli, il fenomeno del "déjà-vu" affascina il mondo della scienza ed è stato oggetto di numerose interpretazioni, dalle più strampalate, che gli attribu...

Fobie

Nel DSM-IV la fobia specifica è definita come la "paura marcata e persistente, eccessiva o irragionevole, provocata dalla presenza o dall'attesa di un oggetto o...

News Letters

0
condivisioni