Il motore della mente. Il movimento nella storia delle scienze cognitive
Il percorso storico e teorico che ha portato ai nuovi modelli della mente: dalle prime concettualizzazioni moderne del nesso sensazione-movimento fino agli sviluppi teorici che sono approdati al ‘paradigma motorio’, sul quale si basano gli approcci più recenti. Il corpo e il movimento, dunque, come punto di partenza e al tempo stesso di arrivo di più di quattro secoli di studio della mente.
Autore
Carmela Morabito, storica della psicologia e delle neuroscienze cognitive, insegna Storia e fondamenti della psicologia generale e Introduzione alle scienze del comportamento presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata. Tra le sue pubblicazioni, La cartografia del cervello. La localizzazione delle funzioni cerebrali nell’opera di David Ferrier, fra fisiologia, psicologia e filosofia (Milano 1996), Modelli della mente, modelli del cervello. Aspetti della storia della psicologia fisiologica anglosassone del XIX secolo (Milano 1998) e La metafora nelle scienze cognitive (Milano 2002).
Carmela Morabito
Il motore della mente. Il movimento nella storia delle scienze cognitive
Collana: Scienze della mente
Pagine: 166
EAN: 9788859300564
Prezzo: € 18.00
Editore: Laterza
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!