Il parent training oltre la diagnosi. Il metodo ReTe per aiutare i genitori di bambini in difficoltà
Superando l’impostazione classica di molti manuali sul Parent Training, questo volume si pone le seguenti finalità:
- permettere al clinico una consultazione pratica e veloce nel momento in cui alcuni comportamenti problema del bambino si presentano;
- fornire strategie anche quando non vengono soddisfatti i criteri per una specifica diagnosi, ma sono presenti comunque comportamenti problema di difficile gestione;
- fornire strategie anche quando la diagnosi primaria non prevede un intervento di Parent Training ma è necessario comunque intervenire sui comportamenti problema.
Autori
Deny Menghini
Psicologa, psicoterapeuta presso l’UOC di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Autrice di libri, capitoli e numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. I suoi interessi di ricerca riguardano lo studio del profilo clinico e neuropsicologico di diversi disturbi dello sviluppo, come i disturbi dell’apprendimento, di linguaggio, il deficit di attenzione e iperattività e la disabilità intellettiva. È referente scientifico dell’Istituto ReTe, Ricerca e Terapia in Età Evolutiva di Roma.
Serena Tomassetti
Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Svolge attività clinica su popolazioni di bambini e adolescenti con difficoltà emotive e comportamentali. Conduce gruppi di potenziamento delle abilità sociali e si occupa di interventi di Parent Training e di Teacher Training nelle scuole. Collabora con l’Istituto ReTe, Ricerca e Terapia in Età Evolutiva di Roma.
Deny Menghini, Serena Tomassetti
Il parent training oltre la diagnosi. Il metodo ReTe per aiutare i genitori di bambini in difficoltà
2019, Collana: Neuropsicologia in età evolutiva
Pagine: 326
EAN: 9788859020196
Prezzo: € 20.00
Editore: Erickson
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!