Pubblicità

Poetry therapy. Teoria e pratica

0
condivisioni

on . Postato in Libri e riviste | Letto 687 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

POETRY THERAPYDa decenni la poetry therapy è riconosciuta come valida forma di terapia e la sua efficacia è stata dimostrata in tutto il mondo con diversi tipi di pazienti.
Per la prima volta viene tradotto e pubblicato in italiano il testo di ricerca Poetry Therapy, di Nicholas Mazza, pioniere e leader nel settore.

Si tratta dunque di una risorsa molto efficace e preziosa per chiunque pratichi la poetry therapy, per gli educatori e ricercatori interessati, per chi si occupa di biblioterapia, scrittura, cura e in generale tutto ciò che concerne l’arteterapia.

Indice sintetico dei contenuti:

  • I fondamenti della Poetry Therapy (Storia e sviluppo, Fondamenti teorici, Modello pratico di Poetry Therapy)
  • Pratiche di Poetry Therapy (Lavorare con singoli individui, Lavorare con le famiglie , Lavorare con i gruppi, Lavorare con le comunità)
  • Poetry therapy applicata agli stadi di sviluppo (Bambini e preadolescenti, Adolescenti e giovani adulti, Adulti, Anziani, La morte e la perdita)
  • Ricerca, formazione e sviluppo professionale

 

Autore

Nicholas Mazza, Phd, è Rettore e Professore Emerito all’Università della Florida (FSU), College of Social Work di Tallahassee. È specializzato in psicologia, assistenza clinica e terapia matrimoniale e familiare. È il fondatore (1987) ed editore del “Journal of Poetry Therapy”. È consigliere della NAPT, la National Association for Poetry Therapy (USA).
Lavora alla pratica, alla ricerca e all’insegnamento della poetry therapy da oltre quarant’anni.

 

Nicholas Mazza
Poetry therapy. Teoria e pratica
2019, Pagine: 336
EAN: 9788894337464
Prezzo: € 25,00
Editore: Mille Gru

 

 

 

 

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Dipendenza sessuale

“Brandon ha paura di questa intimità, fa sesso casuale o con prostitute, ma se deve davvero fare l’amore per lui è impossibile, perché lasciar entrare qualcuno ...

Anosognosia

Il termine, che deriva dal greco, significa letteralmente “mancanza di conoscenza sulla malattia”. Per la precisione, “nosos” significa malattia, “gnosis” sta p...

Autismo

La sindrome fu identificata nel 1943 dallo Psichiatra inglese Leo Kanner, il quale notò che alcuni bambini presentavano un comportamento patologico che esulava ...

News Letters

0
condivisioni