Poetry therapy. Teoria e pratica
Da decenni la poetry therapy è riconosciuta come valida forma di terapia e la sua efficacia è stata dimostrata in tutto il mondo con diversi tipi di pazienti.
Per la prima volta viene tradotto e pubblicato in italiano il testo di ricerca Poetry Therapy, di Nicholas Mazza, pioniere e leader nel settore.
Si tratta dunque di una risorsa molto efficace e preziosa per chiunque pratichi la poetry therapy, per gli educatori e ricercatori interessati, per chi si occupa di biblioterapia, scrittura, cura e in generale tutto ciò che concerne l’arteterapia.
Indice sintetico dei contenuti:
- I fondamenti della Poetry Therapy (Storia e sviluppo, Fondamenti teorici, Modello pratico di Poetry Therapy)
- Pratiche di Poetry Therapy (Lavorare con singoli individui, Lavorare con le famiglie , Lavorare con i gruppi, Lavorare con le comunità)
- Poetry therapy applicata agli stadi di sviluppo (Bambini e preadolescenti, Adolescenti e giovani adulti, Adulti, Anziani, La morte e la perdita)
- Ricerca, formazione e sviluppo professionale
Autore
Nicholas Mazza, Phd, è Rettore e Professore Emerito all’Università della Florida (FSU), College of Social Work di Tallahassee. È specializzato in psicologia, assistenza clinica e terapia matrimoniale e familiare. È il fondatore (1987) ed editore del “Journal of Poetry Therapy”. È consigliere della NAPT, la National Association for Poetry Therapy (USA).
Lavora alla pratica, alla ricerca e all’insegnamento della poetry therapy da oltre quarant’anni.
Nicholas Mazza
Poetry therapy. Teoria e pratica
2019, Pagine: 336
EAN: 9788894337464
Prezzo: € 25,00
Editore: Mille Gru
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!