(S)legàmi. Cinque storie di legami con l'autismo
(S)legàmi: i non legami slegati e confinati da recinzioni.
Cinque storie di legami, raccontate da chi ha vissuto faccia a faccia il disturbo dello spettro autistico.
Storie in cui non esistono i farmaci o le contenzioni, ma solo le emozioni di chi ha lavorato nell'ambito del disagio. Il confronto fra utente e operatore, il voler intrecciare un legame, come si intrecciano i fili di un gomitolo.
La ricerca di un segnale, di un contatto con un mondo rinchiuso dentro la sua fragilità. Il libro nasce legato a un progetto per le scuole, che ha lo scopo di far conoscere il tema dell'autismo.
Non si tratta di un manuale scientifico, ma della descrizione di ciò che gli occhi hanno visto e il cuore provato: slegare un non legame, al fine di instaurarlo.
Autore
Valentina Usala, scrittrice esordiente, nata a Tortona nel 1987 e residente a Castelnuovo Scrivia.
Dopo aver conseguito il diploma liceale ha studiato presso la facoltà di Lettere Moderne a Pavia.
Innamorata perdutamente della Sardegna, terra dei suoi avi, nel 2003 ha scritto il racconto Figlia di nessuno.
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
Tags: farmaci autismo fragilità legami disturbo storie, slegami spettro autistico segnale