Informazioni importanti o no? Ecco come agisce il cervello
I ricercatori della New York University in un nuovo studio spiegano come il cervello riesca a distinguere ciò che è importante da ciò che non lo è, nelle diverse circostanze.
Immaginate di essere seduti in un caffè rumoroso, mentre cercate di leggere.
Per concentrarvi sul libro che avete in mano, avete bisogno di ignorare il chiacchierio delle persone intorno a voi ed il tintinnio delle tazze, di escludere gli stimoli irrilevanti, che arrivano alle vostre orecchie, e “confinarvi” in quelli rilevanti per la vostra attività – in questo caso, le parole scritte su una pagina.