Pubblicità

Trauma e dissociazione: perché non è facile liberarsi di un passato doloroso

0
condivisioni

on . Postato in Psicopatologia | Letto 1815 volte

5 1 1 1 1 1 Votazione 5.00 (1 Voto)

Vissuti traumatici significativi e lo shock conseguente ad un violento ed improvviso irrompere di eventi emotivamente incontrollabili possono portare alla dissociazione (intesa come ‘separazione’ forzata) con lo scopo di proteggersi da stimoli troppo violenti a cui non si riesce a dare un senso razionale.

Trauma e dissociazione

Ci sono pazienti che nel proprio passato hanno vissuti traumatici significativi; lo shock conseguente ad un violento ed improvviso irrompere di eventi emotivamente incontrollabili può portare alla dissociazione (da intendersi come ‘separazione’ forzata) degli stati mentali connessi, con lo scopo di proteggere da stimoli troppo violenti a cui non si riesce a dare un senso sotto forma di pensiero coerente.

Si tratta di un meccanismo di difesa inconscio, una sorta di ‘manovra d’emergenza’ che si attiva in situazioni di realtà estreme. Goldberg (1995) ha recentemente ampliato questa definizione aggiungendo che la dissociazione è anche un meccanismo che porta a ‘sganciare’ la mente dalle sensazioni che provengono dal corpo e dall’apparato percettivo, come se i movimenti psichici divenissero indipendenti dal soma, a discapito dell’elaborazione delle informazioni complessiva.

Difatti uno dei segnali della presenza massiccia del meccanismo della dissociazione in un paziente è una ridotta capacità di riflettere su di sé ed una difficoltà a percepirsi come ‘personalità globale’; quando la persona parla di sé è come se presentasse un insieme di frammenti o immagini, tra cui racconti di relazioni tra sé e gli altri irrigidite e stereotipate.

Pubblicità

La finalità adattiva del meccanismo dissociativo è la protezione di sé da un dolore non arginabile. A volte queste persone appaiono fredde e/o distanti, comunque inautentiche perché le loro reazioni non sono spontanee ed immediate ma è come se osservassero e controllassero il mondo attraverso una ‘corazza’ protettiva. Il dolore esistenziale conseguente deriva dalla sensazione di essere bloccati, di non riuscire a prendere parte alla vita in modo spontaneo e diretto ma di essere costretti senza capire il perché, ad osservarla come uno spettatore alla finestra. Il tempo è come se fosse fermo in un eterno presente dilatato all’infinito che non lascia la speranza di un cambiamento. 

La dissociazione può anche essere un meccanismo adattivo soprattutto se è temporaneo e non blocca altri aspetti della personalità che restano mobili e che consentono alla persona di essere comunque creativa e avere soddisfacenti relazioni con gli altri. Allora si tratta di un meccanismo che aiuta a superare una fase difficile proteggendo da un impatto eccessivamente disturbante perché potenzialmente dilagante su altri aspetti della personalità. La dissociazione diventa invece problematica quando costringe la persona ad un ‘ritiro’ massiccio che diviene isolamento e perdita di interesse vitale per qualsiasi aspetto della realtà che la circonda; l’angoscia provocata dal “sentirsi senza via d’uscita” a volte porta a forme di dipendenza patologica (uso ed abuso di droghe, farmaci, alcol, relazioni distruttive ecc.) e ad un progressivo impoverimento delle risorse personali.

Come ricordavo sopra, la necessità di far uso di un meccanismo dissociativo in misura così radicale è una risposta ad un pericolo grave incombente; lo shock, ancor prima della paura, ricorda la reazione di un bambino piccolo che fatica a dare un senso al contesto e a capire cosa lo sta minacciando. Questo porta ad uno stato di preallarme costante e risponde ad un bisogno di ‘sopravvivenza psichica’ fondamentale quello cioè di salvaguardare l’equilibrio del proprio mondo interno evitando che un’angoscia non arginabile possa condurre ad un’esperienza di frammentazione del Sè. Si tratta ad esempio di persone che possono essere state vittime di atti di violenza significativi sia sul piano fisico che su quello psicologico, che hanno subìto maltrattamenti di vario tipo, mortificazioni ripetute, che sono state ignorate affettivamente dalle figure adulte di riferimento, costantemente disconfermate nel loro autentico modo di essere e di sentire.

Quando decidono di intraprendere una psicoterapia sono pazienti che con fatica imparano a narrare le proprie situazioni di disagio emotivo connesse a ricordi traumatici ma grazie alla buona relazione di comprensione e sostegno di cui fanno esperienza con il proprio terapeuta riescono a ristabilire un accesso ai propri stati dissociati e agli episodi connessi, consentendo una graduale costruzione della personalità come qualcosa di piu’ ‘intero’ e coeso.

Pubblicità

Le rigide barriere difensive si attenuano a fronte di una nuova condizione di sicurezza che si è venuta a creare e che rende possibile una graduale regressione e l’emergere di stati di sé discordanti, dimenticati o problematici che il terapeuta rispecchia e di cui promuove il senso e una nuova ‘organizzazione’. Non è facile abbandonare il proprio modo di essere che seppur problematico rappresenta una sicurezza acquisita, ma quando questo gradualmente avviene si assiste a cambiamenti di vita significativi nel paziente, nella direzione di una maggior partecipazione vitale piacevole all’esistenza e di un aumento di autostima.

Ecco perché una terapia analitica che consente questo può essere per una persona la prima occasione autentica di essere ‘conosciuto’ e conoscersi per come veramente è, cosa che permette di costruire nel tempo un’identità piu’ definita.

 

Letture consigliate

  • P. M. Bromberg, Clinica del trauma e della dissociazione, ed Raffaello Cortina 2007
  • J. Steiner, I rifugi della mente, ed. Bollati Boringhieri 1996
  • P. Goldberg, “Successful dissociation pseudovitality and inhautenitic use of the senses” in Psychoanalitic Dialogues, 5.

 

Articolo a cura della Dottoressa Marcella Dittrich – Psicoterapeuta - Milano

 

 

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Vuoi conoscere la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia adatta alle tue esigenze? O quella più vicina al tuo luogo di residenza? Cercala su logo.png




 

 

Tags: emozioni trauma dissociazione emozioni violente

0
condivisioni

Guarda anche...

Psicopatologia

L'abuso narcisistico

Conoscere e comprendere l'abuso narcisistico, una forma di violenza psicologica, attraverso le caratteristiche di personalità del manipolatore di Mina Rienzo L'abuso narcisistico è una forma di...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Belonefobia

La belonefobia è definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata degli aghi e gli spilli, conosciuta anche come aicmofobia o aichmofobia. ...

Pedofilia

  Con il termine pedofilia si intende un disturbo della sessualità di tipo parafilico, caratterizzato da intensi e ricorrenti impulsi o fantasie sessuali ...

Personalità

“Esistono bisogni emotivi primitivi, esistono bisogni di evitare la punizione e di conservare il favore del gruppo sociale, esistono bisogni di mantenere l’armo...

News Letters

0
condivisioni