Pubblicità

IPER&POST

0
condivisioni

psicologo-psicoterapeuta, criminologo, psicosessuologo, ipnologo, autore di testi sul disagio giovanile, sulla devianza, saggi vari, testi letterari sulla follia e il male di vivere, due testi di poesie

La Scala di Giacobbe: Stermini

La Scala di Giacobbe SterminiPer decenni singole persone, gruppi, popolazioni sono state inghiottite da un silenzio indicibile per quanto riguarda la storia dei campi di sterminio.

Dopo un lungo silenzio qualcuno si è ricordato del sogno di Giacobbe, l'ingannatore: «In sogno, Giacobbe vede una scala, la cui sommità arriva fino al cielo. C'è ancora. Alcuni l'hanno vista, anni fa, in una parte della Polonia, vicino a una stazione sperduta. E tutto un popolo saliva, saliva verso le nuvole infiammate. Ecco lo spavento che ha dovuto provare il nostro antenato Giacobbe – Elie Wiesel-».

Continua a leggere
  1425 Visite
1425 Visite

Egocentrismo & Antropocentrismo

Egocentrismo AntropocentrismoNella popolazione occidentale postmoderna e globalizzata c’è la convinzione che tutte le ricorrenze che si festeggiano coinvolgano tutte le popolazioni presenti sulla terra.

E’ una convinzione sociale, individuale che prende origine da un atteggiamento antropologico etnocentrico: è il termine tecnico che designa una concezione per la quale il proprio gruppo sociale è considerato il centro di ogni cosa, e tutti gli altri sono classificati e valutati in rapporto a esso.

Continua a leggere
  2250 Visite
2250 Visite

Fragilità psicologica della società post-globalizzata

Fragilità psicologica della società post globalizzataLa fragilità psicologica dell’attuale società post globalizzata nei paesi occidentali prende origine dal fallimento della Lehman Brothers, e mette in crisi tre elementi portanti: le politiche monetarie espansive, attuate dalla banca centrale americana (FED), la deregolamentazione del settore finanziario, voluta dall'amministrazione Bush e lo scoppio della bolla del mercato immobiliare.

Continua a leggere
  1746 Visite
1746 Visite

Effetto SPREAD

effetto spreadIn Wikipedia lo Spread è così definito: «è una parola “inglese” usata tipicamente in Italia, nel linguaggio politico o finanziario, per indicare la differenza di rendimento tra due titoli di stato (the difference in price between related securities), dove generalmente i titoli di stato emessi dalla Germania (Bundesanleihe), considerati i più affidabili, sono utilizzati come termine di paragone».

Continua a leggere
  1425 Visite
1425 Visite

La personalità paranoidea del leader

La personalità paranoidea del leaderI messaggi, le comunicazioni ufficiali, le dichiarazioni verbali di alcuni esponenti politici nazionali e internazionali, che dominano la scena in questo periodo, si connotano per due tratti significativi.

Il primo riguarda la forma contratta e allusiva.

Continua a leggere
  1735 Visite
1735 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Alcolismo

L'alcolismo si contraddistingue per l'incapacità di rinunciare ad assumere bevande alcoliche e ad autocontrollarne la quantità. L'alcolismo può essere talmen...

Efefilia

Fa parte delle parafilie, nota anche come "feticismo della stoffa". Si tratta di una perversione che consiste nel provare piacere sessuale nel toccare vari tipi...

Sindrome ipercinetica

Nel disturbo ipercinetico si ha la contemporanea presenza di sintomi quali: la breve durata dell’attenzione, distrazione, iperattività e almeno un sintomo di im...

News Letters

0
condivisioni