Un articolo sul più famoso burattino del mondo, scritto a 4 mani da Valeria Bianchi Mian e Valentina Marra.
Pinocchio esce dal Vaso
di Valeria Bianchi Mian
Ci sono storie che disegnano una simbologia sempreverde, immagini archetipiche che mutano abito nelle traduzioni articolate di disegnatori e cineasti, teatranti, filosofi ermetici.
Ci sono narrazioni che vivono più vite, proprio come i gatti, e parlano ai bambini e adulti con voci diverse ma conservano e curano il fil rouge del discorso.
Così come è accaduto alle 22 Lame dei Tarocchi, figure che percorrono lo spazio dei secoli cucendo le tappe dell’esperienza collettiva, ci sono racconti impastati e intrecciati con il mito, fiabe mescolate nei secoli dei secoli con la sopraffina Aqua Permanens, anche se sono state covate dentro un Athanor popolare.