Abbiamo trattato negli articoli precedenti i segnali di gradimento e di rifiuto, i quali non sono altro che scarichi di tensione dovuti alla situazione, alla persona che abbiamo davanti ecc.
In pratica tutti i gesti che andiamo ad individuare nel nostro interlocutore, sono degli scarichi di tensione, sta a noi caricare energeticamente quel gesto, cioè insistere su quell'argomento per veder poi trasformare quella tensione in un segnale di gradimento (che ci indica il fatto che stiamo procedendo bene all'interno della comunicazione) o in un segnale di rifiuto (stiamo andando male, quindi bisogna calibrare al meglio la nostra comuncazione).