Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Body Language – Linguino, rabbia e disprezzo. Come riconoscerli

bodylanguage linguinoPer chi non ha la possibilità di venire a frequentare un corso dal vivo sul linguaggio del corpo e microespressioni facciali, posto questa video-esercitazione.

Grazie ad un video abbiamo la possibilità di commentarle per spiegare alcuni concetti base di comunicazione non verbale.

Il riportare alcuni casi tratti “dal vivo”, e non postare solo articoli teorici, a questo punto è la cosa migliore da fare per mostrare cosa può fornire la conoscenza del linguaggio del corpo.

Posteremo ogni tanto alcuni filmati che prenderemo dal web, tratti da trasmissioni televisive o altro materiale che comunque è stato già trasmesso per fare un pò di esercizio su casi reali.

Continua a leggere
  5303 Visite
5303 Visite

Aumento ammiccamento palpebre (video-esercizio)

aumento ammiccamento palpebreIl ricercatore giapponese Kyosue Fukuda è un personaggio molto importante nel mondo del body language. Durante i nostri corsi lo citiamo sempre, soprattutto quando parliamo del ruolo degli occhi, nelle menzogne. Fukuda ha individuato infatti, tra i segnali di menzogna, il cosiddetto: aumento dell’ammiccamento delle palpebre.

Per accertare l’importanza di questo indizio, Fukuda ha reclutato un gruppo di 10 persone.

A ogni partecipante venivano mostrato sullo schermo di un computer un gruppo di cinque carte da gioco; una alla volta. Il volontario doveva poi sceglierne una e scrivere quale. La risposta doveva fornirla su un foglio che andava consegnato allo sperimentatore.

Continua a leggere
  2730 Visite
2730 Visite

Linguaggio del corpo: esercitazioni con una video-intervista a Monti

intervista a monti il linguaggio del corpoPer chi non ha la possibilità di venire a frequentare un corso dal vivo sul linguaggio del corpo e microespressioni facciali, posto questo video che ho trovato su youtube perchè vi ho trovato delle microespressioni molto interessanti.

Grazie ad un video abbiamo la possibilità di commentarle per spiegare alcuni concetti base di comunicazione non verbale.

In questa intervista possiamo notare alcune incongruenze verbali-non verbali, andiamo ad analizzare il breve video che abbiamo riportato in fondo all’articolo.

Continua a leggere
  2339 Visite
2339 Visite

Linguaggio del corpo e metodologie scientifiche: il FACS

linguaggio del corpo e facsChiunque cerca informazioni o prova ad aumentare le sue conoscenze di base sul linguaggio del corpo, prima o poi si imbatte in una sigla molto curiosa: FACS.

Scopriamo cosa si cela dietro il metodo più completo e scientifico per analizzare un volto con il podcast di oggi.

Esistono numerosi metodi per misurare i movimenti facciali che risultano dall’azione dei muscoli. Il sistema di misura inventato da Ekman e Friesen «Facial Action Coding System – FACS» è il più comprensivo, completo e versatile.

Il FACS fu sviluppato per determinare come le contrazioni di ogni muscolo facciale, singolarmente o in combinazione con altri muscoli, cambiano le sembianze di una faccia.

Continua a leggere
  3042 Visite
3042 Visite

Sulle credenze e il successo (podcast)

credenze e successoLe credenze hanno un enorme potere su di noi, sulla nostra vita e sugli altri.

A cosa servono le credenze?

Qualsiasi cosa accade nella tua vita, il tuo cervello si pone 2 domande: Sto provando piacere o dolore?

Esistono credenze che possono limitare il tuo successo e ce ne sono altre che possono aiutarti a raggiungerlo.

Continua a leggere
  2048 Visite
2048 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Manierismo

Questo termine sta ad indicare un uso dei mezzi espressivi eccessivo e sovraccarico, cioè una mimica, un comportamento ed un linguaggio privi di naturalezza o s...

Disturbo Antisociale di Person…

La prevalenza del DAP è pari al 3% nei maschi e all'1% nelle femmine nella popolazione generale, e aumenta al 3-30% in ambiente clinico. Percentuali di preva...

Coulrofobia

Il nome è difficile, quasi impossibile da pronunciare: coulrofobia. ...

News Letters

0
condivisioni