Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Saman Mauro Rostagno

saman mauro rostagnoIl numero n. 4 di Micromega del 1988 ospita un intervento di Mauro Rostagno in cui l’autore evidenzia, in formato dialogante, i presupposti teoretici, epistemologici della Comunità Terapeutica Saman partendo da tre ordinatori: Comunità Terapeutica (CT) Saman, Ospite (O) e Animatore (A).

L’analisi svolta da Mauro Rostagno è interessante e innovativa per quel periodo storico creativo e turbolento.

Continua a leggere
  328 Visite
328 Visite

Mosè e il conflitto

mosè e il conflittoCi sono in atto delle trasformazioni nei processi aggregativi sociali che seppelliscono la tradizione del novecento. Le aggregazioni sociali oggi non sono plebiscitarie, dipendenti dal partito, dal leader di massa. Non esistono più le masse, le classi sociali come espressioni di interessi contrapposti tra dominanti e dominati: tutto è un brodo insipido senza un nome. 

Continua a leggere
  1537 Visite
1537 Visite

Si riparte…

si riparte. psicologi a scuolaCon l’avvio del nuovo anno scolastico riparte anche con il blog “Psicologi a scuola”, che laddove ci sono, possono fare tanto per migliorare la vita di tante persone, studenti, docenti, genitori e così via…

Continua a leggere
  3027 Visite
3027 Visite

I segnali di rifiuto - Quinta lezione

i segnali di rifiuto il linguaggio del corpoSegnali di rifiuto, il tipico semaforo rosso della comunicazione, infatti quando si manifesta un segnale di rifiuto vuol dire che abbiamo sbagliato qualcosa e bisogna a quel punto calibrare la nostra comunicazione per capire come possiamo rimediare.

Continua a leggere
  4796 Visite
4796 Visite

È persuasione o giornalismo?

 persuasione o giornalismoFacciamo finta. Facciamo finta di realizzare un'intervista impossibile e andiamo negli Stati Uniti perché stanno per introdurre una nuova invenzione. L'estate del 1889 si sta avvicinando ed un inventore vuole togliere buoi ed aratro tra i campi per sostituirli con una macchina a vapore.

C'è perplessità, scetticismo ed anche aperta ribellione tra i contadini. Alcuni dicono che quella macchina distruggerà il silenzio dei campi, altri che il mezzo non riuscirà a fare il compito a cui è destinata e, altri ancora, dicono che costerà più di quello che riuscirà a far guadagnare. Ma non finisce qui.

Continua a leggere
  1248 Visite
1248 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Barbiturici

Con il termine Barbiturici si indica quella classe di farmaci anestetici, antiepilettici ed ipnotici, derivati dall’acido barbiturico (o malonilurea), che hanno...

Dipendenza

La dipendenza è una condizione di bisogno incoercibile di uno specifico comportamento o di una determinata sostanza (stupefacenti, farmaci, alcol, shopping, Int...

Poligamia

In antropologia è quella particolare forma di matrimonio dove un uomo o una donna possono avere più consorti contemporaneamente. Ci sono due tipi: Poliginia...

News Letters

0
condivisioni