Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

La comunicazione non verbale. Gesti e scarichi di tensione

La comunicazione non verbale Gesti e scarichi di tensioneI gesti che tratteremo derivano dal nostro recentissimo passato (in termini geologici) come animali.

Non siamo nati con un linguaggio ben strutturato e in un mondo il cui rischio peggiore era perdere il bus o stare in un palazzo senza campo per il cellulare.

Ci siamo evoluti in un pianeta piuttosto selvaggio e dove i riflessi e i muscoli contavano molto più del senso dell’umorismo e dell’abilità matematica.

La natura ha fornito i mammiferi dotati di un cervello molto complesso, come i primati (e quindi anche noi umani) di una zona specifica, l’amigdala, che serve proprio a poter reagire in modo più rapido e immediato possibile di fronte a una minaccia sconosciuta.

Continua a leggere
  8294 Visite
8294 Visite

I denti che cadono

denti che cadonoLA RICHIESTA E LA TRAMA DEL SOGNO

Sono una persona che sogna molto, ma non sogno mai i prati verdi e cose gioiose, ma sempre cose tristi che mi spaventano.
Vorrei chiederle perché sogno avvenimenti spiacevoli?
Ad esempio questa notte ho sognato di essere andata in bagno e di vedere un molare destro muoversi. Ho chiamato mia mamma per farmi vedere. Lei mi guarda e non parla. Poi a un tratto richiudo la bocca e iniziano a cadermi 1, 2, 3, 4, 5 denti che raccolgo nella mia mano.
Piangevo dicendo “mamma aiutami, mamma, cosa mi succede, ho paura !” Ma, stranamente mia mamma non ha detto una parola.
Mi sono svegliata impaurita e non ho più dormito.
Tanti credono in un brutto presagio. Confido in lei, in un’interpretazione più coerente.
La ringrazio anticipatamente per la gentile risposta.
Mary”  

Continua a leggere
  2126 Visite
2126 Visite

Terapia estrema

terapia estremaLa conobbi per caso, ad una cena tra amici comuni. Prima di allora non c’eravamo mai incontrati e così quando a tavola, ad un certo punto, venne fuori il lavoro che svolgevo mi sentii guardato con un misto di curiosità e di superiorità dalla giovane donna che mi era stata presentata come Maria Rossi. Alzò le sopracciglia, mi guardò di traverso e:
« Fai davvero lo strizzacervelli? ».
« Béh… sì! - volli minimizzare - o almeno ci provo ».
« Ahaa… Figuriamoci - rispose lei, ostentando un leggero disgusto - ne ho conosciuti io… ».

In realtà, quella sera, a cena, non ci dicemmo molto più di questo. Forse solo qualche altro accenno leggero e disinvolto ma io, che oramai da tempo avevo sviluppato un’acuta sensibilità verso le tensioni dell’anima altrui e tutte le sue proiezioni possibili immaginabili, intuii che tra noi si era creato un qualche genere di legame. Nonostante fossi a cena da amici cari, anche senza davvero volerlo, entrai in quella dimensione interiore di allerta che caratterizza la mia funzione di terapeuta ma che mal sopporto nella vita ordinaria.

In un qualche modo la serata arrivò alla fine.

Continua a leggere
  3195 Visite
3195 Visite

Non mi fido e non mi affido. Mi castro!

non mi fidoQuesto è il sogno di Consuelo.

“Vivevo in una casa di campagna e condividevo il giardino con i miei vicini.
Lì tenevamo molti animali.

Io ero preoccupata per le condizioni di un cane che mi pareva molto triste.
Così spesso stavo con lui a coccolarlo e a dargli attenzioni, tuttavia pareva non migliorare.

Chiedo consiglio a una delle vicine di casa che era veterinaria. Mi dice di fare attenzione e che era rischioso avvicinarmi troppo al cane perché da un momento all’altro poteva diventare aggressivo.

Io ero stupita, dal momento che mi sembrava alquanto mansueto. Poi, mi dice che, per risolvere i problemi di quella bestiola, sarebbe stato opportuno sterilizzarla …”

Continua a leggere
  1527 Visite
1527 Visite

Il cambiamento di una pulce

cambiamentoVorrei qui, con grande ammirazione, riportare uno scritto di una mia cliente, uno scritto dove lei parla del cambiamento dal suo punto di vista.
Penso che leggere le sue parole possa aiutare moltissimo chiunque abbia l’intenzione di “svolgere” uno sviluppo (come lei definisce il cambiamento) personale.

Ho trovato le parole di Aurora piene di un acume e di una intelligenza emotiva meravigliose. E’ una donna che ha avuto il coraggio di prendere la sua sofferenza fra le mani, chiedere aiuto a se stessa in primis e ad un professionista poi, per migliorarsi, come sostiene lei per vivere la vita. (Parola che da oggi in poi ho intenzione di usare come sinonimo di cambiamento. Grazie Aurora).

Buona lettura!

Continua a leggere
  1810 Visite
1810 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Melatonina

Omone secreto dai pinealociti della ghiandola pineale (o epifisi), derivato dalla serotonina, regolatore dei ritmi circadiani.   Il ruolo più noto dell...

Efefilia

Fa parte delle parafilie, nota anche come "feticismo della stoffa". Si tratta di una perversione che consiste nel provare piacere sessuale nel toccare vari tipi...

MUTISMO SELETTIVO

Il "Mutismo Selettivo", è un disordine dell'infanzia caratterizzato dall'uso appropriato del linguaggio in alcune situazioni, in particolare quelle familiari, e...

News Letters

0
condivisioni