Chi non ha letto “L’isola del tesoro”? Se c'è qualcuno tra voi, lettori e lettrici di Contemporanea/Mente, che non conosce ancora questo capolavoro della letteratura per ragazzi, alzi la mano e, per punizione, canti: “Quindici uomini, quindici uomini, sulla cassa del morto/Io-ho-ho, e una bottiglia di rum”.
I blog di Psiconline
ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.
Maternità marina è un progetto corale concepito e intrecciato da donne. L’antologia poetica, edita in maggio da Terra d’ulivi, mi ha vista ancora una volta nel ruolo di curatrice insieme alla poetessa Silvia Rosa, insegnante ed educatrice, mia co-conduttrice dei laboratori di terapia narrativa e poetica e delle iniziative editoriali di Medicamenta – lingua di donna e altre scritture (*).
Perché scrivere oggi un saggio corale sul complesso intreccio tra femminismo e psicologia?
Una tra le possibili risposte mi sorge immediatamente sulla punta della lingua pensando alla storia che sto leggendo proprio in questi giorni. Qualche sera fa, nel silenzio primaverile della mia quarantena, ho cominciato ad addentrarmi nella biografia di Lucrezia Borgia di Maria Bellonci.
L’Io e l'Altro 2020
In Anima Mundi. Per una identità terrestre (al tempo del Coronavirus)
Terza Rassegna Nazionale di Psicodramma e Sociodramma
Costretti a dire: RIMANDIAMO
Così vicini e così lontani, una stretta di mano e via - con lavaggio obbligato, naturalmente. Semplici regole da seguire, l’educazione e l’igiene che tutti avremmo potuto, dovuto!, apprendere sin da piccoli. La cautela nel saluto, l’attenzione alla distanza tra il naso e l’altrui starnuto.
Questo articolo prende in prestito il titolo di un piccolo saggio (Alzani Editore) scritto nel già lontano 1995 dall'allora Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche della zona che oggi come ieri comprende Pinerolo, cittadina del torinese, e dintorni (parte dell’area dell’attuale TO3).