
Sara
Membri-
Numero di messaggi
632 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Calendario
Profili
Forum
Contenuti inseriti da Sara
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 26
-
Emergenza rifiuti.
Sara ha risposto a AlessandroMartinelli alla discussione in Parliamo di attualità...
Concordo pienamente. -
Ragazzino morto per uno spinello
Sara ha risposto a Cucciolo82 alla discussione in Parliamo di attualità...
Risposta a Dario: Per me parlare della droga (soprattutto se per droga intendiamo cocaina, eroina, ecstasy) è parlare di vita o di morte delle persone. Che la cocaina ad esempio porti alla morte credo sia assodato, non negherai anche questo. Chi vende droga è, di fatto, un assassino. Lo Stato non può essere un assassino. -
Ragazzino morto per uno spinello
Sara ha risposto a Cucciolo82 alla discussione in Parliamo di attualità...
RISPOSTA A DARIO: Non ti nascondo che sono rimasta scioccata dalla tua risposta. Le famiglie in cui un figlio o una figlia è tossicodipendente secondo te ne escono danneggiate solo "moralmente"??? Mai sentito parlare di ragazzi che per procurarsi i soldi per comprare la cocaina rubano in casa, vendono tutto quello che possono, diventano violenti, distruggono letteralmente la vita dei loro familiari? Forse se andassi in una comunità e parlassi con dei ragazzi ex-tossicodipendenti, ti renderesti conto davvero di come la droga annienti le persone e le porti a fare cose tremende. Non credo pr -
Concordo con la risposta di S@ra. Per Luna: Non credo che le amicizie tra uomini siano necessariamente più sincere di quelle tra donne, anche se gli uomini hanno un modo di fare diverso dal nostro. Ad esempio se c'è di mezzo l'interesse per una donna, molti uomini sono capacissimi di "pugnalare alle spalle" i propri amici senza farsi troppi scrupoli di coscienza. Più passano gli anni, più mi accorgo che le generalizzazioni spesso e volentieri sono fuorvianti.
-
Ho votato Medicina, perché per me sarebbe la facoltà più difficile. Comunque anche Ingegneria non è certo uno scherzo...
-
Non stento a crederlo, per questo motivo io, ad esempio, ho rinunciato a lavorare come insegnante e ho preferito lavorare in azienda... La Scuola Pubblica italiana sta colando a picco sempre di più.
-
Emergenza rifiuti.
Sara ha risposto a AlessandroMartinelli alla discussione in Parliamo di attualità...
Ciao Giusy, hai perfettamente ragione: se per gettare i rifiuti dovessi fare 200 km, di sicuro rinuncerei alla raccolta differenziata... Fortunatamente nel Nord e Centro Italia di solito le città e i paesi sono disseminati di cassonetti per plastica, carta, vetro, etc., è ora che venga fatta la stessa cosa anche al Sud. Bruciare i rifiuti in maniera "fai da te" è molto pericoloso!!! Poi è ormai evidente che tutti noi, nessuno escluso, dobbiamo fare il possibile per non sprecare le risorse della Terra. Non si tratta di fare inutili allarmismi, ma di agire in maniera concreta, partendo dai -
Emergenza rifiuti.
Sara ha risposto a AlessandroMartinelli alla discussione in Parliamo di attualità...
Bisognerebbe che anche nel Meridione, Campania in primis, la gente iniziasse a fare sistematicamente la raccolta differenziata e si responsabilizzasse, perché poi è troppo comodo spedire i rifiuti al Nord! Il problema è che in molte zone del Sud Italia spesso i rifiuti vengono buttati direttamente in mezzo alla strada! Queste cose mi fanno davvero imbestialire. Che i napoletani comincino a darsi da fare, e a non aspettare sempre che gli altri cavino loro le castagne dal fuoco... -
Ragazzino morto per uno spinello
Sara ha risposto a Cucciolo82 alla discussione in Parliamo di attualità...
Il discorso che legalizzare le droghe - mi auguro intendessi quelle "leggere", non eroina, cocaina etc. - riduca la criminalità è discutibile, perché anche se lo Stato si mette a vendere le canne, gli spacciatori continueranno a vendere tutte le altre droghe. E allora che cosa proponi? Che lo stato venda anche la cocaina???? Il discorso di "aumentare gli introiti" francamente mi pare l'ultimo elemento da considerare. Lo scopo dello Stato è favorire il bene comune, non aumentare i propri profitti, perché lo Stato per definizione non è un'impresa privata. Dici che lo Stato non può proibire qu -
Ragazzino morto per uno spinello
Sara ha risposto a Cucciolo82 alla discussione in Parliamo di attualità...
Sono d'accordo con te sul fatto che quel ragazzo non è morto SOLO per uno spinello, così come sono d'accordo sul fatto che la cannabis faccia meno male di ecstasy, eroina e cocaina (infatti nel mio post non ho detto nulla di tutto questo), ciò non toglie che l'uso di cannabis FACCIA MALE alla salute delle persone e secondo me non è giusto legalizzarlo, perché sarebbe come ammettere a priori una sconfitta dello Stato da parte di alcuni individui. Mi risponderai che anche l'alcol e il fumo sono legali, ma con l'alcol il discorso cambia, perché è l'abuso che fa male, non la quantità moderata, me -
Ragazzino morto per uno spinello
Sara ha risposto a Cucciolo82 alla discussione in Parliamo di attualità...
Che la cannabis fa male è risaputo e scientificamente provato, così come è risaputo che la maggior parte delle persone che fanno uso di cocaina, di eroina o di ecstasy hanno iniziato con le canne. Non credo che tutti i medici e i responsabili di comunità che sostengono questa posizione dichiarino il falso... A quanto pare alcune persone leggono solo gli studi che servono a tirare l'acqua al loro mulino, e questo è molto triste, soprattutto quando c'è di mezzo la salute delle persone. Continuo a non capire chi si fuma le canne... Che cosa c'è di così esaltante? Forse dopo una canna i problem -
Ciao Tonino. Il mio consiglio è un po' in controtendenza con quelli che hai ricevuto finora: secondo me devi riflettere bene su quello che ti interessa veramente e su che tipo di lavoro vorresti fare in futuro. L'università non è obbligatoria e se non ci si sente motivati a farla secondo me è sbagliato accanirsi, dato che, nel mondo del lavoro, spesso e volentieri i diplomati vengono assunti più facilmente dei laureati, te lo dico purtroppo per esperienza personale: io ho pochi anni più di te, un anno fa ho preso la laurea quinquennale col massimo dei voti, eppure fino ad ora ho trovato solo
-
A me è capitato di passare per una spiaggia di nudisti. Io e i miei amici però eravamo in costume! E' stato molto imbarazzante, c'erano soprattutto uomini che avevano superato la cinquantina e con dei fisici non proprio atletici... I miei amici non facevano altro che ridere! Sinceramente non andrei mai in giro senza costume!!! :oops:
-
Il provvedimento del Sindaco di Padova
Sara ha risposto a AlessandroMartinelli alla discussione in Parliamo di attualità...
Per S.: Sicuramente la prostituzione è prima di tutto un problema di dignità umana, più che non di "decoro delle strade", però per lo meno il sindaco di Padova ha provato a fare qualcosa per arginare il fenomeno, e qualcosa è meglio di niente. Comunque se pensiamo ai bambini, non è il massimo che si trovino a dover assistere a certi spettacoli... Io ad esempio mi ritrovo con un travestito colombiano che batte proprio sotto il mio condominio e ti posso assicurare che non è per niente piacevole dover sopportare una situazione del genere. -
Secondo me quando una relazione finisce è difficilissimo restare amici. Io personalmente non ci sono mai riuscita. Forse a distanza di molto tempo può essere possibile, ma non quando una storia è appena finita.
-
Infatti digi. Il mio ex-ragazzo (musulmano) diceva che, perché il marito possa prendere una seconda moglie, bisogna che la prima moglie dia il consenso, ma, dico io, quale donna con un minimo di dignità può accettare una cosa simile??? :shock: E poi non credo che l'opinione del mio ex ragazzo sia l'opinione di tutti gli arabi...
-
Sì, perché c'è questa mania di usare sempre termini inglesi anche quando non ce n'è alcun bisogno... "family day", "election day", "papa boys"...
-
Il provvedimento del Sindaco di Padova
Sara ha risposto a AlessandroMartinelli alla discussione in Parliamo di attualità...
Non ho capito Alessandro... i tuoi "complimenti" al sindaco di Padova erano ironici?? :shock: -
Be', a questo punto ti sei risposto da solo: dato che quello che provi per la tua collega non è niente di importante, puoi fare il possibile per riscoprire i sentimenti che hai per tua moglie. Perché una sera non lasciate il bambino con la baby-sitter o con i nonni e andate a cena fuori o a ballare? Perché non provi a ritagliarti degli spazi per stare solo con tua moglie e pensare solo a voi due? Oppure provi a sorprenderla magari con qualche messaggio un po' speciale sul telefonino o con qualche attenzione in più...
-
Il provvedimento del Sindaco di Padova
Sara ha risposto a AlessandroMartinelli alla discussione in Parliamo di attualità...
Il sindaco di Padova ha stabilito delle multe di 50 € per i clienti delle prostitute (BRAVO :compl ). Le prostitute, come risposta, hanno dato ai clienti multati dei bollini per avere delle "prestazioni gratis" come risarcimento danni. -
Sicuramente il concetto di famiglia varia da una società all'altra, da una cultura all'altra, da un Paese a un altro, ma ciò non toglie che essa sia la cellula-base su cui poi si costruisce tutto il resto (scuole, mondo del lavoro, Stato, istituzioni religiose, etc). Questo non lo dico io ma qualunque testo di sociologia, anche se le varie scuole sociologiche (funzionalisti, conflittualisti, etc.) danno definizioni diverse di "famiglia" a seconda degli aspetti su cui si sofferma la loro analisi. La versione femminile della poligamia si chiama "poliandria". Comunque ti posso dire che oggi,
-
Cara S., per una volta sono in piena sintonia con te! 1) I politici promotori del family day (esponenti di Forza Italia, AN, Lega) sono, per la maggior parte, divorziati, sposati più volte o conviventi, per cui trovo davvero ipocrita che recitino la parte dei paladini della famiglia! E poi, fino a poco tempo fa al governo c'era Berlusconi, e non mi pare che Berlusconi abbia adottato delle misure serie per aiutare la famiglia. 2) L'aspetto più grave è che si crea una contrapposizione tra coppie sposate (=BUONI) e coppie di fatto (=CATTIVI), e questo è ridicolo! Anch'io, come te, non credo
-
Ciao Giank, provo a risponderti io, anche se in questo caso non è facile dare consigli! Innanzitutto, secondo me la differenza di età è l'ultimo dei problemi (ci sono un sacco di ragazze di 23 anni che stanno con uomini sulla trentina, una ragazza a quell'età è "maggiorenne e vaccinata", quindi non trovo niente di strano nel fatto che tu sia attratto da lei). Il problema vero è capire che cosa provi tu: sei ancora innamorato di tua moglie? L'interesse per la tua collega è una semplice cotta o qualcosa di più? La tua collega secondo te ricambia il tuo interesse?
-
Grazie per i vostri messaggi. Ci sto pensando su... Un abbraccio grande
-
Ciao deputamadre. Anch'io mi sto ponendo le tue stesse domande: ma è possibile che anche quando in un rapporto si è convinti di essere felici, si sono investite tante energie, si sono fatti tanti progetti, poi da un momento all'altro ti accorgi che tutto crolla, che hai riposto male la tua fiducia, che della persona che amavi in realtà non hai capito un bel niente... Perché è così difficile avere una storia che duri nel tempo e che sia davvero felice? Poi, quando l'altro ci fa del male, guarda caso ogni volta siamo noi a sentirci in colpa, a chiederci dove abbiamo sbagliato, anche quando in
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 26