-
Numero di messaggi
1703 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Calendario
Profili
Forum
Contenuti inseriti da penny
-
Pensarla tutti i giorni
penny ha risposto a Dan12 alla discussione in La coppia, l'amore e la dipendenza affettiva
il punto secondo me è che tu non sai se lei non vuole più avere niente a che fare con te... te lo dici per tranquillizzarti, ma nella vita ci vogliono anche le palle di prendere una decisione... soprattutto per non prendere in giro nessuno, a cominciare da te -
fate tutto per amore... il resto non conta...
-
gruppo auto-aiuto sulle problematiche scolastiche
penny ha risposto a antonellapsico alla discussione in La vita scolastica
ma riguarda anche i disabili psichici? Cioè io lavoro a scuola da 3 anni con ragazzi con disabilità psichica, e da qualche giorno mi hanno affidato un caso difficile, beh lo sconforto è così grande che quasi mi mettevo a piangere......... ma la mia paura più grande è che gli altri, gli insegnanti, se ne siano accorti comunque grazie delle informazioni -
sono convinta che fai molto bene ad andare ad intuito mi sono resa conto che persone abituate ai bambini e alle scuole primarie non capiscono quanto sia difficile integrare ragazzi adolescenti (spesso scatenati) soprattutto perché non è solo un fatto di età ma è il contesto di un liceo che è molto differente rispetto alle elementari o alle medie ho visto direttamente in questi 3 anni quanto può cambiare un ragazzo con disturbi dello sviluppo
-
Auguri Ilaria anche da parte mia
-
ciao ape, allora, il corso è molto interessante e professionale, denso, le due insegnati sono giovani, molto dinamiche è diviso in 2 livelli il primo da 200 euro sono 44 ore il secondo da 500 euro sono 56 ore... però è molto specifico sui bambini , si parla di età scolastica che va dalle elementari alle medie... per ora mi sembra buono, mi piace, soprattutto come si pone l'educatrice comportamentale... (mi sembra una forza della natura....) cmq ho seguito2 lezioni poi si vedrà, chissà se ci sono corsi anche per gli altri problemi.... alle superiori incontri varie problematiche
-
film sul bullismo
penny ha risposto a penny alla discussione in L'ho appena visto ed ora ne parlo! (Il film che mi ha colpito ... )
grazie Ilaria -
film sul bullismo
penny ha inserito una discussione in L'ho appena visto ed ora ne parlo! (Il film che mi ha colpito ... )
qualcuno conosce qualche film sul bullismo che possa essere visto da ragazzi delle scuole medie? -
ciao rebus! mi piace molto il tuo nick!
-
può sembrare assurdo ma la paura e la vergogna possono renderci sordi e ciechi se pensiamo ad un animale in gabbia che ha paura possiamo capire, un animale spaventato è inavvicinabile anche dalle persone che conosce anche se gli animali non provano vergogna.....
-
io ci sono.... certo pensare di rivedere i "vecchi" mi fa vomitare anche se sono andata anche io a cercare... mi sono iscritta su pressione di alcune persone... alla fine non è così terribile ma solo se si usa per tenersi in contatto con i nuovi
-
e poi sarei io quella rigida sarò rompi ma a "rigidezza" mi batte di sicuro
-
perché questa non è onestà
-
essere onesti e sinceri non serve a niente.... ma soprattutto è nocivo
-
si si Like a prayer
-
sono nera
-
avete mai provato l'ebrezza di strappare il foglio dell'appuntamento???? io prima delle vacanze di natale l'ho fatto, ero sul trenino... che goduria
-
sai cosa dicono tutti, di solito gli altri sono parti di noi stessi... cmq nessuno può interpretare un sogno senza conoscere un po' la tua storia, senza vederti e parlarti dal vivo
-
qualche blocco della personalità?
-
ma poi si cresce
-
bene questi auguri sono per me GRAZIE!
-
POESIE..........
penny ha risposto a una discussione in L'ho appena letto ed ora ne parlo! (Il libro che mi ha colpito ... )
si ma questo presuppone che si è sempre consapevoli di ciò che si fa -
non è tanto ciò che dicono ma il fatto che ne esistono tre e a seconda di quella in cui "credi" fai parte di una scuola di pensiero, invece di riunirsi in una ricerca comune e ad ogni teoria corrispondono altre numerose scuole di pensiero cmq eccole 1) Modello comportamentale-cognitivista: identifica la mente con il cervello, pone l'accento sui dati sperimentali insistendo sulla necessità di procedere con obiettività nell'analisi di ciò che è immediatamente osservabile e ricollega le funzioni mentali superiori ai processi neurobiologici soggiacenti. 2) Le teorie psicodinamiche mettono in risalto l'emotività nella vita psichica e indagano con metodi introspettivi i processi dinamici con cui si rapportano le diverse istanze, in particolare l'inconscio con la coscienza. 3)Il modello sistemico relazionale pone l'accento sulle relazioni tra i gruppi di individui e sulle dinamiche e i ruoli che definiscono i costrutti mentali Scegli! ora, si può ridurre la mente ad un modello?????? alla mia mente serve tutto.... mah, sarà ingorda