
vito.iacono
Membri-
Numero di messaggi
74 -
Registrato dal
-
Ultima visita
-
Una domanda all'altezza morale della nostra società.
vito.iacono ha inserito una discussione in Parliamo di Psicologia
E' giusto che delle persone debbano essere schiave, o addirittura delinquere, per sopravvivere? Ciao Vito -
L'energia bloccata... sbloccarla è possibile.
vito.iacono ha inserito una discussione in Parliamo di Psicologia
Amici, si tratta di un concetto molto semplice. Non tutti sanno di avere enorme energia inutilizzata, perché bloccata, congelata. E' l'energia interiore, che spesso si manifesta confusamente come rabbia, dolore, contraddizione, tensione, frustrazione, aggressività ecc. ecc. Infatti, mancando le condizioni opportune, essa è come compressa e non può manifestarsi allo stato libero. Pensiamo per un attimo a che cosa potremmo fare con tutta questa energia, se solo potessimo liberarla e incanalarla ciascuno per i propri obiettivi, invece di tenerla bloccata o di metterla al servizio dei "padron -
L'ingiustizia e le due facce della sofferenza.
vito.iacono ha inserito una discussione in Parliamo di Psicologia
Premesso che ciascuno ha una propria idea di ingiustizia, in generale non è molto difficile intendersi nella maggior parte dei casi; di solito basta volerlo. Una cosa veramente interessante è che di fronte alle ingiustizie si possono verificare due tipi di sofferenza: 1) si soffre se si subiscono ingiustizie, specialmente quando sono insopportabili 2) si può soffrire quando si è costretti a farle Il secondo caso non è di tutti, ma solo relativo ad alcune persone. In molti casi, perciò, l'individuo soffre due volte: per l'ingiustizia che è costretto a subire e per l'ingiustizia c -
Armonia ed equilibrio... grande obiettivo.
vito.iacono ha inserito una discussione in Parliamo di Psicologia
Mi riferisco soprattutto all'individuo. Conoscere le forze che agiscono dentro di noi e farle agire in modo equlibrato conduce ad una certa armonia. Il risultato può essere sorprendente. Purtroppo spesso sono anche le forze esterne ad impedire questo tipo di operazione interna. Ribellarsi può richiedere grande energia, che non tutti posseggono. Vogliamo cambiare in meglio il mondo? Una buona strada potrebbe essere quella di aiutare l'individuo a conoscere ed essere se stesso. Aiutiamolo a vivere secondo la propria identità. Aiutiamolo a liberarsi dalle forze che lo tengono schiavo. S -
Superfluo e necessario... peggio del cancro.
vito.iacono ha risposto a vito.iacono alla discussione in Parliamo di Psicologia
Prendiamo come esempio il modello economico seguente, e riflettiamo: Grazie al potere del quale dispone, il 5% della popolazione mondiale è padrona, e quindi dispone come vuole, del 25% delle risorse mondiali. Se dovessimo applicare la stessa proporzione al resto (100%) della popolazione mondiale dovremmo avere a disposizione il 500% delle risorse esistenti. Vuol semplicemente dire che avremmo nel mondo solo un quinto di quanto servirebbe. Possiamo accettare un modello sociale ed economico di questo tipo? E' un po' come dire che, mediamente, per mantenere 1 persona nel lusso dovremmo -
Superfluo e necessario... peggio del cancro.
vito.iacono ha inserito una discussione in Parliamo di Psicologia
Chi ha il potere fa ciò che vuole. Chi non ha il potere subisce la volontà e le scelte di chi lo ha. E' un fatto puramente tecnico, niente di moralistico. La nostra organizzazione sociale è fatta in modo che per garantire il superfluo ad alcuni si impedisce ad altri di avere il necessario. Possiamo considerare civile tutto ciò, ma vale la pena di rifletterci sopra! Ciao Vito -
Due grandi domande: semplici e potenti.
vito.iacono ha inserito una discussione in Parliamo di Psicologia
Non c'è vera ricerca che non includa queste due domande: 1) dove nasce l'insoddisfazione 2) che cosa serve per essere soddisfatti Non c'è vero pensatore al mondo, passato, presente o futuro che non si ponga questa domanda. Molti hanno cercato di rispondere, ma spesso si cerca fuori ciò che è dentro. La conoscenza non si crea accumulando dati e informazioni, ma facendo un preciso lavoro interiore. Potremmo insegnare ad una ghianda come diventare quercia? Certo no! Al massimo possiamo crearle le condizioni favorevoli. Allo stesso modo nessun Maestro può trasmettere la sua Con -
La violenza e le sue conseguenze sull'individuo
vito.iacono ha inserito una discussione in Parliamo di Psicologia
La violenza del mondo, che si manifesta in varie forme, travolge l'individuo e gli impedisce di ascoltarsi, conoscersi ed evolversi. Tagliamo le radici ad una pianta o le braccia ad un bambino, e poi chiediamoci a quale tipo di vita porta questa mutilazione. Lo stesso effetto possiamo produrlo ficcando a forza in un cervello cose False come se fossero Vere. Ciao Vito -
Paura di essere banali... e intelligenti.
vito.iacono ha inserito una discussione in Parliamo di Psicologia
Molti hanno paura di essere, e ancor più di apparire, banali, poiché questo attira di solito, per cause culturali, il disprezzo altrui. Purtroppo, le cose che si definiscono banali spesso contengono "alimenti" per la nostra intelligenza. Il risultato inevitabile diventa che per non apparire banali si perdono innumerevoli occasioni per applicare le proprie risorse e sviluppare la propria intelligenza. Fantastico! Per non apparire banali si preferisce bloccare la propria evoluzione. E questo dovrebbe procurarci l'ammirazione degli altri, invece del loro disprezzo? Ciao Vito -
Le buone domande fanno bene... la specializzazione.
vito.iacono ha inserito una discussione in Parliamo di Psicologia
Se studiamo a fondo e con dedizione una pulce diventiamo specialisti della pulce. Se studiamo a fondo e con dedizione noi stessi diventiamo specialisti di noi stessi. E meglio essere specialisti della pulce o essere specialisti di noi stessi? In molti casi dipende da noi, il modo di impiegare le nostre risorse. Ciao Vito -
Qualcuno le chiama banali, ma spesso si tratta solo di cose semplici. Prendiamo l'esempio di un mattone: estremamente semplice, eppure spesso è l'elemento principale usato per costruire meravigliosi castelli. Le cose semplici, quindi, possiamo vederle come elementi indispensabili per costruire anche cose molto complesse. Che cosa fa un cercatore d'oro? Scava e poi setaccia i detriti per estrarre l'oro. A casa porterà, se non è un deficiente, solo l'oro. Non credo che una persona sana di mente porterebbe a casa i detriti. Allo stesso modo, di fronte a tutto quello che il mondo ci offr
-
La ragione delle cose... perché si agisce.
vito.iacono ha inserito una discussione in Parliamo di Psicologia
Due domande che fanno riflettere. 1) Chiedete ad uno schiavo: perché prendi le frustate? La risposta è: perché me le danno e non lo posso evitare. 2) Chiedete ad uno che beve: perché bevi? La risposta è: perché ho sete. Tutte le nostre azioni avvengono per uno dei due motivi: o perché lo desideriamo o perché siamo costretti. E' cosa molto salutare e utile distinguere le une dalle altre, perchè ci aiuta a fare ordine interiore, liberando grande energia. Ciao Vito -
Pensieri e riflessioni... (di tanti anni fa)
vito.iacono ha inserito una discussione in Parliamo di Psicologia
Riflessioni di carattere vario Si può essere d'accordo o no su quanto gli altri pensano ma spesso è utile conoscere il loro pensiero L'azione di ogni individuo è strettamente legata, in un modo o nell'altro, a quanto egli pensa e la realtà del mondo è legata, in un modo o nell'altro, alle azioni dell'individuo La percezione di ciò che è (considerato Vero) e di ciò che non è (considerato Falso) è valida per ogni individuo ed è alla base dei suoi comportamenti. Inoltre, un individuo Vero riconosce ciò che vede, un individuo Falso nega ciò che vede. Veri e Falsi convivono nell -
Amici, una volta scriveva qui un certo Pincopallino5. Non so se si potrebbe considerare più o meno anonimo di un Pincopallino10 o di un Pincopallino20, ma mi chiedo una cosa molto semplice: 1) non scrive più, perché magari si è illuminato? 2) o scrive ancora, ma si nasconde sotto un altro nome? Qualcuno di voi ne ha notizie? Se si fosse illuminato, nel senso che avesse sviluppato nuova coscienza, ovviamente ne sarei felice. Non importa quanto tempo ci vuole a raggiungere la meta, la cosa più importante è essere sul cammino giusto. Ciao Vito
-
Relazione tra azione e pensiero
vito.iacono ha risposto a Pincopallino5 alla discussione in Parliamo di Psicologia
Caro Pincopallino5, passando di qui vedo che il tuo tentativo di trovare un complice è fallito. Peccato! Vero? D'altra parte, che tipo di rapporto vi può essere fra una persona che si chiama Angelo Crucitti e una che si chiama Pincopallino5? Forse ti credi ben nascosto, ma come te ce ne son tanti, in giro. E poi, ancora più importante, la tua coscienza ti scova quando vuole. Ad essa non potrai mai nasconderti, pena torture indicibili. Per non ascoltarla ti puoi giocare l'intera vita. Mentire a te stesso è la cosa peggiore che potresti fare; saresti infatti il primo a farti violenza.