Carmen85 0 Share Inserito: 31 gennaio Buonasera, ho bisogno di pareri magari di psicologi se fosse possibile su delle dinamiche che sto osservando su mia figlia, 7 anni racconto la nostra storia: io e il papà ci separiamo a gennaio 2021, abbiamo sempre mantenuto e abbiamo tuttora un buon rapporto. Quando il padre è andato via di casa abbiamo spiegato alla bambina cosa stava succedendo e con parole semplici le abbiamo detto che mamma e papà non sarebbero stati più insieme ma l’avrebbero continuata ad amare come sempre. E questa cosa fino a qualche mese fa andava bene in quanto la bambina sembrava vivere serena, scuola ottimi voti, lei ama fare sport in particolare ginnastica ma frequenta anche nuoto. Sempre puntuale. Da dicembre però sto osservando dei cambiamenti sopratutto a scuola, è andata in conflitto con una compagna in particolare e questa cosa le tira fuori tanta rabbia. Ha voluto abbandonare ginnastica artistica che ama alla follia ma dice che è la più piccola del gruppo e questa cosa la fa sentire a disagio. A gennaio ha svolto le verifiche a scuola e specie in matematica ha avuto un calo pazzesco. Sia io che il padre abbiamo nuovi partner che lei ( almeno apparentemente ) adora cosa sta succedendo ? Mi devo preoccupare ? Le insegnanti non hanno mai chiesto colloqui o cose del genere ma secondo voi visto i risultati é il caso che chieda in anticipo dei colloqui o aspetto quello di classe ? Vedo io il disagio forse spinta dal senso di colpa per aver dato questo grande dolore alla bambina o lo sta manifestando adesso il disagio rispetto alla separazione ? e il caso di contattare degli esperti ? Mi aiutate a capire di più su cosa sta succedendo a livello emotivo alla bambina ? Potreste aiutarmi nel fornirmi strategie utili per supportare la mia bambina in questo momento delicato della sua vita ? grazie per l’attenzione spero qualcuno mi risponderà. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pisi 0 Share Inserita: 1 febbraio Ciao Carmen85, Ti scrivo giusto 2 cose: 1) Tua figlia è fortunata ad averti come madre; 2) Sì, chiedi colloqui in anticipo: prima capite come muovervi, prima tua figlia corregge gli errori e più migliora. Non sentirti in colpa per le tue scelte: se tu e il tuo compagno non vi foste lasciati avreste continuato a litigare e la relazione complicata avrebbe avuto ripercussioni ancora peggiori verso vostra figlia. Non rimproverarla, falle domande per capire come si sente e consolala. I periodi difficili fanno parte della vita, l'importante è rimboccarsi le maniche per risolverli. UMagari aiutala con i compiti e carca di farla parlare, confidare con te ed aprirsi totalmente. Vedrai che col tempo tutto si rimetterà a posto, è solo un periodo di passaggio. È molto bello il fatto che tua figlia abbia un bel rapporto sia col tuo nuovo compagno, sia con la compagna del papà. A me piace pensare che il suo disappunto sia dovuto alla speranza di rivedere i propri genitori tornare insieme, invece, rendersi conto che entrambi abbiano una nuova relazione la ha destabilizzata. Ti auguro che questa vicenda si risolva per il meglio e che vi permetta di unire ancora di più il vostro rapporto madre figlia. Un abbraccio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Unisciti alla conversazione
Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.