nomemodificato 0 Share Inserita: 29 luglio 2009 Caro diario, oggi ti racconto storie raccontate. La storia di madre in figlia. Il mio bisnonno era un autodidatta. Era nato nel 1845, e si ricordava che nel 1848, a tre anni, aveva visto piantare l'albero della libertà. Si rammentava che i bambini assistevano allo scavo e riempivano per dispetto e per gioco con le zolle, la buca scavata. Faceva l'ortolano, e portava i suoi figli a lavorare con lui, sette, ne aveva avuti quattordici, sette erano vivi e sette morti nelle circostanze più tragiche. Per intrattenerli e, affinchè non litigassero, durante il lavoro, narrava con parole sue le avventure dell'Orlando Furioso, o della Gerusalemme Liberata, o le storie delle Opere, La traviata, Rigoletto, Il trovatore. Si faceva maestro e portava avanti l'impresa familiare. Parlavano di politica, come oggi, della guerra russo-giapponese e, come oggi ci schieriamo a favore di israeliani o palestinesi, loro si schieravano, in un piccolo paese di pescatori e ortolani, chi dalla parte dei russi, chi da quella dei giapponesi, e si scannavano sull'argomento davanti al camino, in inverno, quando c'era meno lavoro. I nipotini a loro volta ascoltavano i racconti durante le passeggiate, e, loro che ebbero il privilegio di studiare, a scuola riascoltavano romanzi già sentiti, tramandati nel contenuto a voce. Al posto della tv c'era la parola, e al posto dei libri, una presa per mano e una voce familiare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ombra 0 Share Inserita: 29 luglio 2009 caro diario Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tex- 0 Share Inserita: 29 luglio 2009 anche se vorrei scrivere qualcosa sul diario ....come faccio? i miei neuroni si son quasi tutti atrofizzati e nn riesco a mettere 3 parole insieme e che facciano senso. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tex- 0 Share Inserita: 30 luglio 2009 Caro diario, oggi ti racconto storie raccontate. La storia di madre in figlia. Il mio bisnonno era un autodidatta. Era nato nel 1845, e si ricordava che nel 1848, a tre anni, aveva visto piantare l'albero della libertà. Si rammentava che i bambini assistevano allo scavo e riempivano per dispetto e per gioco con le zolle, la buca scavata. Faceva l'ortolano, e portava i suoi figli a lavorare con lui, sette, ne aveva avuti quattordici, sette erano vivi e sette morti nelle circostanze più tragiche. Per intrattenerli e, affinchè non litigassero, durante il lavoro, narrava con parole sue le avventure dell'Orlando Furioso, o della Gerusalemme Liberata, o le storie delle Opere, La traviata, Rigoletto, Il trovatore. Si faceva maestro e portava avanti l'impresa familiare. Parlavano di politica, come oggi, della guerra russo-giapponese e, come oggi ci schieriamo a favore di israeliani o palestinesi, loro si schieravano, in un piccolo paese di pescatori e ortolani, chi dalla parte dei russi, chi da quella dei giapponesi, e si scannavano sull'argomento davanti al camino, in inverno, quando c'era meno lavoro. I nipotini a loro volta ascoltavano i racconti durante le passeggiate, e, loro che ebbero il privilegio di studiare, a scuola riascoltavano romanzi già sentiti, tramandati nel contenuto a voce. Al posto della tv c'era la parola, e al posto dei libri, una presa per mano e una voce familiare. che bello leggere questo commento, in un certo modo mi raffiguro in quel che dici. io ho sempre fatto come tuo nonno, sono autodidatta e per colmare le mie lacune ho letto molto e ho imparato molto.....haime' col pc tutto si sta' oscurando nella mia mente. mi ricordo che raccontavo le storie dei libri che leggevo ai miei figli ,gli facevo studiare storia e geografia (da queste parti nn danno un gran peso) e la sera ascoltavano me leggere cuore e far capire i valori ed i significati di tutto cio'!! li tenevo occupati facendoli studiare musica (suonano vari strumenti) ascoltavano le opere ,musica barocca e la soddisfazione piu' bella era quando vedevano degli spettacoli dei 3 tenori o boccelli alla tv .....accompagnavano cantando l'aria che conoscevano. sapevo dei veri valori da trasmettere e ne sono veramente fiero e tu mi hai dato la conferma.....altro che pc e video giochi.......grazie. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nomemodificato 0 Share Inserita: 2 agosto 2009 Grazie a te. Era un pezzo del mio diario. Ogni tanto da un po' di tempo scrivo e butto giù quel che mi viene. E' distensivo. E' che ho cominciato qui e per gioco ci proseguo. Le file di ombrelloni arancioni con sdraio gialle, a detta di mia zia, diedero nome allo stabilimento balneare. Iniziò con poche sedie per pochi amici, in quello che era stato una volta il giardino posteriore della casa di famiglia, portata via dal mare nel giro di pochi anni. Quel giardino, già sabbioso e con poche piante use a succhiare dalle radici acqua semisalmastra, confinava con la casa retrostante, un palazzo di tre piani fatto costruire da una mia prozia con i risparmi della vita. Fu così che quest'ultimo, ora in prima fila, divenne il passaggio diretto per raggiungere il mare, poichè gli amici di famiglia, i parenti e gli affittuari estivi della casa, nell'anteguerra, potevano passare da lì a quel fazzoletto di terra divenuto ormai spiaggia a tutti gli effetti. Ci sono bagnanti che lo frequentano dai primi anni settanta, oggi sono nonni coi nipotini. Io stessa ci ho passato le estati da bambina, e si può dire che i miei figli siano cresciuti su quella spiaggia. Certo, oggi, specie la domenica, è un luogo affollato, ma basta allontanarsi di 50 metri a nuoto dalla riva, che rivedi ancora i girasoli di trent'anni fa. Tutti gli stabilimenti più vecchi hanno mantenuto gli stessi colori, da là li identifichi a distanza, e le case sul mare conservano i nomi dei proprietari originari, la casa del Tale e del Tal'altro, anche se sono passati di proprietà da chissà quanti lustri. E' un luogo trasformato dal passare del tempo, ma per chi ne conosce un po' la storia, è ancora uno spunto per ricordare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tex- 0 Share Inserita: 2 agosto 2009 io i 50 metri dalla riva li faccio facilmente ma il problema e' ritornare !! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cippalippa 0 Share Inserita: 4 agosto 2009 mi ritrovo tanto in questa roba e un po' la cosa mi spaventa. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cutty 0 Share Inserita: 8 agosto 2009 Caro Diario, vorrei avere delle ali. Chissà dove posso procurarmele. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
urla 0 Share Inserita: 10 agosto 2009 CARO DIARIO Oggi ho scoperto che la mia vita è tutto un fallimento , ho sempre affermato che quello che si semina si raccoglie , probabilmente non ho innaffiato abbastanza. La famiglia è il fulcro della società,la famiglia è la molecola della società, ho cercato di insegnare che il principio della convivenza,del rapporto con altri è il RISPETTO. Basta un solo comandamento e non dieci per vivere serenamente: AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO. IO non credo in Dio.Credo fermamente nella famiglia ho investito tutto su ciò ma ora scopro che la mia famiglia non è altro che uno spaccato di questo schifo di società. C'è la mancanza di rispetto di un uomo nei confronti di una donna e per sesso non ha esitato a tradirla mettendo al mondo per giunta una bambina, c'è chi fa tutto per il danaro,c'è chi pensa solo a se stesso l'altruismo è un tabù. La mia famiglia è un concentrato di uno schifo di società. Oggi sono totalmente delusa ho sbagliato tutto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tex- 0 Share Inserita: 10 agosto 2009 CARO DIARIO Oggi ho scoperto che la mia vita è tutto un fallimento , ho sempre affermato che quello che si semina si raccoglie , probabilmente non ho innaffiato abbastanza. La famiglia è il fulcro della società,la famiglia è la molecola della società, ho cercato di insegnare che il principio della convivenza,del rapporto con altri è il RISPETTO. Basta un solo comandamento e non dieci per vivere serenamente: AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO. IO non credo in Dio.Credo fermamente nella famiglia ho investito tutto su ciò ma ora scopro che la mia famiglia non è altro che uno spaccato di questo schifo di società. C'è la mancanza di rispetto di un uomo nei confronti di una donna e per sesso non ha esitato a tradirla mettendo al mondo per giunta una bambina, c'è chi fa tutto per il danaro,c'è chi pensa solo a se stesso l'altruismo è un tabù. La mia famiglia è un concentrato di uno schifo di società. Oggi sono totalmente delusa ho sbagliato tutto. nn rassegnarti ma raccogli i cocci ed incomincia da capo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dori 0 Share Inserita: 11 agosto 2009 Caro Diario, non ce la faccio....ogni giorno è più duro del precedente. Non riesco più a respirare. La mia vita senza l'uomo che amo non ha più senso...... Mio padre settimana prossima ricomincia il calvario della terapia.....ma per andare dove?....verso la morte soffrendo e basta?......a che serve se è vero che non potrà guarire?...... Non so più dove devo andre, sto male in qualunque luogo......sto male dentro.....non c'è più niente al mondo che riesca a farmi sorridere, non c'è più niente di bello per me....... NON CE LA FACCIO Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
froggy73 0 Share Inserita: 11 agosto 2009 caro diario, sono sola sul forum e in ufficio, ma questo non significa che possa star tranquilla, anzi..... maledetto il blackberry e chi l'ha inventato !! cmq aspetto paziente che arrivi domani per partire, ma soprattutto aspetto con ansia che arrivi questa sera quando inizierà la mia nuova vita !! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ombra 0 Share Inserita: 11 agosto 2009 caro diario, sono sola sul forum e in ufficio, ma questo non significa che possa star tranquilla, anzi..... maledetto il blackberry e chi l'ha inventato !! cmq aspetto paziente che arrivi domani per partire, ma soprattutto aspetto con ansia che arrivi questa sera quando inizierà la mia nuova vita !! cara, nn sei sola sul forum!! io in ferie ci vado a settembre.......aiutooooooo buone vacanze Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
froggy73 0 Share Inserita: 11 agosto 2009 belle le vacanze a settembre !! dove vai di bello, al mare ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scorpi@ 0 Share Inserita: 11 agosto 2009 ciaoooooooooooo froggy buone ferieeee e buona vita nuova Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ombra 0 Share Inserita: 11 agosto 2009 belle le vacanze a settembre !! dove vai di bello, al mare ? nn lo so, sono andata x prenotare un last minute nn sono riuscita a decidere !!!! cmq penso che andrò , o in corsica oppure a tropea......nn so ,sono indecisa , oppure in sardegna AIUTOOOOOOOOOOO Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tex- 0 Share Inserita: 12 agosto 2009 nn lo so, sono andata x prenotare un last minute nn sono riuscita a decidere !!!! cmq penso che andrò , o in corsica oppure a tropea......nn so ,sono indecisa , oppure in sardegna AIUTOOOOOOOOOOO canicatti'? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ombra 0 Share Inserita: 13 agosto 2009 canicatti'? dopo lunga riflessione ,oggi sono riuscita a prenotare nn ci credo!!! solo il pensiero di partire mi fa star male.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tex- 0 Share Inserita: 14 agosto 2009 dopo lunga riflessione ,oggi sono riuscita a prenotare nn ci credo!!! solo il pensiero di partire mi fa star male.... brava pat ,mi fa' veramente piacere. dove vai di bello? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ombra 0 Share Inserita: 14 agosto 2009 brava pat ,mi fa' veramente piacere. dove vai di bello? vado a tropea! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
renee 0 Share Inserita: 14 agosto 2009 Caro diario, io non credo più in nulla, e penso che niente cambierà mai. Penso che nonostante tutti gli sforzi,non riuscirò mai ad essere normale o semplicemente a vivere, vivere da essere umano e non da vegatale. Il sogno mi tiene in vita, solo il sogno. Le vite degli altri, le emozioni, i sentimenti, le inquietudini e le speranze che posso riuscire a leggere nei loro volti e nelle loro parole, sono l' unico riflesso di vita che riesco a cogliere. Non ce la faccio più. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tex- 0 Share Inserita: 15 agosto 2009 le percoche del michigan erano una meraviglia....gnam gnam diario del mio...... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ste 0 Share Inserita: 16 agosto 2009 le percoche del michigan erano una meraviglia....gnam gnam diario del mio...... Cosa sono, Mike? Frutti? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tex- 0 Share Inserita: 16 agosto 2009 Cosa sono, Mike? Frutti? ste' ,le percoche sono delle pesche ma molto piu'grosse e piu' dure. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
turbociclo 0 Share Inserita: 16 agosto 2009 mi ritrovo tanto in questa roba e un po' la cosa mi spaventa. C'è qualcosa che non mi torna, anche se dovrei leggere meglio il rimando. Essere spettatori di se stessi e della propria vita non è in sé un atteggiamento così negativo...al contrario, è il coinvolgersi troppo emotivamente e mentalmente con episodi e persone a creare nevrosi e tutte le patologie che ben conosciamo... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Unisciti alla conversazione
Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.