Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Haron, è un malato di mente, affetto da uno dei disturbi più affascinanti della mente.

Il disturbo di personalità multipla.

Questa patologia, fortunatamente poco frequente, riveste un fascino particolare nell’immaginario collettivo.

Affascina moltissimo perché è l’unico caso in cui si vede coabitare nello stesso corpo due persone totalmente differenti.

Generalmente le personalità, in questo genere di pazienti possono essere più di due e presentano non solo profili psicologici differenti, ma anche gusti, vizi, espressioni, accenti, inflessioni dialettali differenti.

Sono persone differenti sotto tutti gli aspetti ad eccezione di quello esteriore. Le personalità possono conoscersi l’una con l’altra o ignorarsi.

Questa è una patologia psichiatrica molto complessa. Sono, in pratica, più persone che si sviluppano in un unico corpo.

Non ha nulla a che vedere con la schizofrenia con la quale viene spesso confusa nel linguaggio comune. Schizofrenia vuol dire disgregazione del proprio IO ma non vuol dire disturbo di personalità multipla.

La schizofrenia ha una manifestazione clinica ed una sintomatologia del tutto differente, si manifesta con catatonia, allucinazioni visive, acustiche, olfattive, dimorfismi corporei, discorsi deliranti spesso associati a manie persecutorie.

Sono due patologie del tutto differenti.

L’interpretazione del Norton è stata eccellente poiché si assisteva ad una reale metamorfosi nel momento in cui cambiava personalità.

Sembrava quasi che fossero due attori differenti.

Inoltre il finale pirandelliano lascia adito a libera interpretazione. Si possono dare due interpretazioni differenti.

Una è: un’ottima simulazione dell’imputato che è riuscito a prendersi gioco sia di dell’avvocato che della psicologa clinica che lo ha seguito durante il processo, oppure è un malato mentale ed ha preso il sopravvento completo la personalità di Ray (il secondo che vive nel corpo di Haron).

Onestamente, quando ci si trova davanti ad un dubbio del genere non è assolutamente semplice prendere delle posizioni precise. E' un film di buona qualità dotato di un'ottima trama ed interpretato in modo eccellente dagli attori. :Frustrated:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


schegge di paura..si è il film con norton e e Geere (l'avvocato se non sbaglio) l'ho visto parecchio tempo e proprio l'ltro giorno parlando sul forum di Norton mi è tornato alla mente....uno dei suoi film più affascinanti...lui è bravissimo...però credo che nella realtà (magari dico una cretinanta) il disturbo di personalità multipla non sia proprio così accentuato come viene mostrato nei film....

Quelle descrizioni che fai della malattia da dove le hai prese? :huh:

Un altro film su questa malattia è qullo di qualche anno fa con Robert Deniro,(come al solito non ricordo il titolo) in cui lui è padre di una ragazzina che ha visto morire la madre (non ricordo come) ma anche il maniaco che la tormenta....lui è uno psicologo e crede che sia la figlia ad avere delle visioni (in quanto non conosce l'altra sua personalità)...il finale non lo ricordo bene ma se non sbaglio lui si suicida quando capisce di essere affetto da questo disturbo della mente...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

cmq il malato faceva finta, allora mi chiedo: possibile che un bravo imitatore, furbo, può prendere in giro psicologi e psichiatri? nn è troppo favola? comìè che il dottore nn si è accorto che fingeva???? :huh:

il film mi è piaciuto ma nn so se è abbastanza realistico...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
schegge di paura..si è il film con norton e e Geere (l'avvocato se non sbaglio) l'ho visto parecchio tempo e proprio l'ltro giorno parlando sul forum di Norton mi è tornato alla mente....uno dei suoi film più affascinanti...lui è bravissimo...però credo che nella realtà (magari dico una cretinanta) il disturbo di personalità multipla non sia proprio così accentuato come viene mostrato nei film....

Quelle descrizioni che fai della malattia da dove le hai prese? :huh:è una recensione del film trovata sul web, non è mia :P

Un altro film su questa malattia è qullo di qualche anno fa con Robert Deniro,(come al solito non ricordo il titolo) in cui lui è padre di una ragazzina che ha visto morire la madre (non ricordo come) ma anche il maniaco che la tormenta....lui è uno psicologo e crede che sia la figlia ad avere delle visioni (in quanto non conosce l'altra sua personalità)...il finale non lo ricordo bene ma se non sbaglio lui si suicida quando capisce di essere affetto da questo disturbo della mente...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
cmq il malato faceva finta, allora mi chiedo: possibile che un bravo imitatore, furbo, può prendere in giro psicologi e psichiatri? nn è troppo favola? comìè che il dottore nn si è accorto che fingeva???? :huh:

il film mi è piaciuto ma nn so se è abbastanza realistico...

bè si credi che non sia proprio realistico...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Digi79, forse il fim con De Niro a cu iti riferisci tu è "Hide and Seek - Nascosto nel Buio", in cui c'è anche Dakota Fanning, la bimbetta bionda...a me non è piaciuto più di tanto...me lo sarei aspettato un pò più "pauroso" e intrigante, direi che era un tantino scontato. Molto meglio "Schegge di Paura", almeno a mio parere!

Andando leggermente OT, per quanto riguarda il fatto se si può o no imbrogliare con uno psicologo/psichiatra fingendo la malattia mentale...mah...magari non con una malattia come il disturbo da personalità multipla ma con altre patologie forse si, è possibile...comunque sull'argomento personalità multipla consiglio il libro "Prima Persona Plurale" di Cameron West: l'ho letto tempo fa e mi è piaciuto abbastanza...è scritto in prima persona dallo scrittore affetto da questo disturbo. E' piuttosto interessante! Bene, ora vi prego solo di non uccidermi per gli OT!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Digi79, forse il fim con De Niro a cu iti riferisci tu è "Hide and Seek - Nascosto nel Buio", in cui c'è anche Dakota Fanning, la bimbetta bionda...a me non è piaciuto più di tanto...me lo sarei aspettato un pò più "pauroso" e intrigante, direi che era un tantino scontato. Molto meglio "Schegge di Paura", almeno a mio parere!

Andando leggermente OT, per quanto riguarda il fatto se si può o no imbrogliare con uno psicologo/psichiatra fingendo la malattia mentale...mah...magari non con una malattia come il disturbo da personalità multipla ma con altre patologie forse si, è possibile...comunque sull'argomento personalità multipla consiglio il libro "Prima Persona Plurale" di Cameron West: l'ho letto tempo fa e mi è piaciuto abbastanza...è scritto in prima persona dallo scrittore affetto da questo disturbo. E' piuttosto interessante! Bene, ora vi prego solo di non uccidermi per gli OT!!

Ciao BlackDalia, si il film era quello, "Nascosto ne buio", è vero fino alla fine si capiva che l'uomo che vedeva la figlia in realtà era reale ed era lui, ma comunque a me è piaciuta moltissimo l'interpretazione di DENiro e della ragazzina (La Fanning) veramente espressiva per essere una bambina-attrice!!!!

Riguardo al libro grazie del suggerimento, lo aggiungerò alla mia lista di cose da leggere (ultimamente lunga perchè è da un pò che non leggo, maledetto internet!!!! <_< ) e non credo che sia così Ot, perchè comunque si rifà all'argomento trattato dal film in topic....

Ciao a presto :D:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.