Pubblicità
Le News di Psicologia
Giovani depressi = futuri adulti p…

Secondo un ampio studio svedese la depressione sperimentata in giovane età potrebbe essere in forte relazione con le future complicazioni psichiatriche. Secondo i ricercatori della Karolinska Institutet, in Svezia, dopo avere svolto uno studio di osservazione su un campione composto da 1,5 ...
Leggi tutto...Dare la priorità alle amicizie è p…

secondo lo studio L' amicizia nasce in base ai livelli di salute, cultura e benessere e svolge un preciso ruolo. Quando parliamo di amicizia ci riferiamo ad una o più persone che fanno parte della nostra vita, che si tratti dell' amico al lavoro, del migliore amico o di altre persone che consider...
Leggi tutto...I soldi fanno davvero la felicità?

La crescita economica è spesso descritta come un modo per aumentare il benessere delle persone nei paesi a basso reddito. Un nuovo studio suggerisce che potrebbero esserci buone ragioni per mettere in discussione questa ipotesi. I ricercatori hanno scoperto che la maggior parte delle persone nelle ...
Leggi tutto...Internet, universitari e cure geni…

Si parla sempre più spesso di internet dipendenza e delle possibili conseguenze che derivano da un utilizzo eccessivo delle svariate piattaforme di comunicazione online. Uno studio condotto dalla Turkish University ha indagato le possibili cause di tale dipendenza con particolare attenzione alle cur...
Leggi tutto...Cambiamenti nella regolazione dell…

L'aiuto PSICOLOGICO per le madri con depressione post-partum consente indirettamente anche ai figli neonati di beneficiare del trattamento. Molteplici studi hanno affermato che quando una donna sperimenta un periodo depressivo successivo al parto potrebbe, anche in modo temporaneo, minare il 'nor...
Leggi tutto...Anche una infanzia felice può infl…

Quando parliamo di infanzia ci riferiamo ad un periodo importante e delicato per lo sviluppo della Salute Mentale. Gli ultimi studi riferiscono che anche in una famiglia 'felice' potrebbero sorgere problemi per la futura salute mentale dei bambini. Le esperienze infantili sono fondamentali per la...
Leggi tutto...Le fake news lette da lui e da lei

Quando parliamo di fake news o false notizie siamo di fronte ad un fenomeno in costante cambiamento, così come si modifica costantemente il punto di vista di chi legge. Nel mondo dell'informazione i sistemi di diffusione stanno cambiando canale, l'accesso alle forme di comunicazione avviene...
Leggi tutto...Le persone possono mentire per sem…

Se gli eventi che si sono rivelati a nostro favore sembrano troppo belli per essere veri potremmo mentire per sembrare persone oneste. Secondo una ricerca pubblicata dall'American Psychological Association le persone possono sentirsi a disagio di fronte a situazioni che sembrano essere ecces...
Leggi tutto...Gli ultimi Articoli
"E’ mio!": Psicologia e …

Psicologia e proprietà. Un breve viaggio tra le sfumature di un concetto facile da intuire, ma difficile da spiegare. “Mio!” è una della prime parole che imparano i bambini. Questo è comprensibile, se consideriamo che la nostra società è radicata nei concetti di proprietà, di possesso, di cosa è ...
Leggi tutto...La violenza psicologica

è una forma subdola di violenza perché non ci sono cicatrici evidenti, come nel caso della violenza fisica, e che può portare gravi conseguenze a chi ne è vittima. Oggi tratterò un tema così importante, vasto e delicato che, ovviamente, non si può esaurire in poche battute: la violenza psicologi...
Leggi tutto...La disregolazione affettiva in pre…

Una delle caratteristiche più importanti del Disturbo da stress post-traumatico complesso prende il nome di “disregolazione affettiva”. Questa consiste nel vivere in modo esplosivo emozioni come rabbia e paura, che irrompono improvvisamente e rendono la persona incapace di controllarle. Queste espl...
Leggi tutto...Come la psicoterapia modifica i tr…

Una recente meta-analisi ha rilevato che bastano poche settimane di psicoterapia per produrre cambiamenti significativi e duraturi nella personalità dei clienti, in particolare alla riduzione del tratto di nevroticismo e nell'aumento di estroversione. Una nuova meta-analisi pubblicata nella rivista...
Leggi tutto...Fenomenologia dell'anoressia nervo…

Secondo Merlau-Ponty esiste una completa interazione tra il nostro mondo fisico, emotivo e relazionale. E' questa prospettiva olistica che deve essere considerata parlando di anoressia nervosa, perché sono le relazioni con gli altri e la società che influenzano profondamente l'esperienza della nostr...
Leggi tutto...Come in uno specchio. "Ma chi…

Ma chi sono io? Interrogativo a cui non è per nulla facile rispondere e che solitamente richiede tempo, impegno e pazienza. Forse un’intera vita. Farlo è come scoprire in un caleidoscopio, un territorio variegato di aspetti e di volti. C’è per tutti un’immagine della nostra identità che possiamo ...
Leggi tutto...Pedofilia femminile: sguardo intro…

L’esistenza anche di un femminile capace di abusare dei bambini è una realtà concreta ma poco conosciuta. proviamo a parlarne in modo approfondito attraverso alcuni articoli dedicati. Parlare di donne pedofile rappresenta un argomento che suscita ancora molta 'sorpresa', è un argomento in contras...
Leggi tutto...Una risata può farti ottenere una …

Il ruolo dell’umorismo è un argomento che ha un rinnovato interesse da parte del mondo accademico e manageriale. I suoi benefici sull’umore e sul team-building sono riportati, ma l’uso improprio senza una contestualizzazione della situazione può avere effetti negativi. di Giovanni Carlo Bruni La r...
Leggi tutto...Area Professionale
Il modello Kübler-Ross: le cinque fasi del dolore

Nel 1969, Elizabeth Kübler-Ross, lavorando con pazienti terminali, ha ideato un modello in cui venivano presentate le cinque fasi del dolore: diniego, rabbia, contrattazione, depressione, accettazione (Denial, Anger, Bargaining, Depression, Acceptance, DABDA). Nel corso della vita, sperimentiamo mo...
Leggi tutto...Sistema Tessera Sanitaria - Novità

ultimi aggiornamenti sull' utilizzo della Tessera Sanitaria per psicologi. Uno fra tutti è il cambio del termine per la comunicazione online delle spese sanitarie sostenute dai propri clienti. La novità è dipesa dal fatto che da quest'anno siffatta comunicazione dovrà essere attuata con ...
Leggi tutto...Protocollo CNOP-MIUR, Bandi e articolo 26 del Codice Deontologico degli Psicolog…

Brevi considerazioni sul Protocollo CNOP-MIUR per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche e sue implicazioni/intersezioni con il Codice Deontologico. di Catello Parmentola Come tutti i colleghi sanno, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha stipulato un Protocollo con...
Leggi tutto...Pubblicità
I Grandi della Psicologia
Carl Rogers (1902 – 1987)

Carl Rogers (Oak Park, Illinois, 1902 – La Jolla, California, 1987), è stato uno psicologo statunitense, fondatore della “terapia centrata sul cliente”, un metodo che influenzò successivamente tutta la pratica psicologico – clinica contemporanea, in opposizione al metodo freudiano. Rogers, pioniere...
Leggi tutto...Burrhus Frederik Skinner (1904 – 1990)

Burrhus Frederik Skinner è stato uno psicologo Statunitense, nato in Pensylvania nel 1904 e morto in Massachusetts nel 1990. Sin da giovane, fu un ragazzo attivo che amava viaggiare e costruire cose. Tuttavia, la sua vita è stata caratterizzata da eventi drammatici, quali la morte del fratello minor...
Leggi tutto...Abrahm Harold Maslow (1908 – 1970)

Abraham Harold Maslow è stato uno psicologo statunitense; nacque il 1 ° aprile 1908, a New York City: era il primogenito di una coppia di ebrei immigrati negli Stati Uniti dalla Russia. Trascorse un’infanzia difficile a Brooklyn, dal momento che suo padre era un uomo rude, oltre che un grande bevito...
Leggi tutto...