Pubblicità

Nevrastenia

0
condivisioni

on . Postato in Le parole della Psicologia | Letto 15584 volte

5 1 1 1 1 1 Votazione 5.00 (2 Voti)

nevrasteniaTermine introdotto dal medico statunitense Beard, nel 1884, per designare un quadro clinico, caratterizzato da stanchezza fisica e mentale, irritabilità, insonnia, cefalea, riduzione dell’attività sessuale.

Freud delimitò il campo di questa sindrome, facendola rientrare nel quadro delle nevrosi attuali, separandola dalla nevrosi d’angoscia, ed individuandone la causa in un insufficiente funzionamento sessuale, che è incapace di liberare in modo adeguato la tensione libidica.

È, quindi, una condizione simile all’esaurimento nervoso, causata, per lo più, da stress fisico o psicologico, che colpisce in età adulta.

Nello specifico, i sintomi causati dalla nevrastenia sono:

  1. Cefalea gravativa, tensiva, a casco, prevalentemente nucale (“cefalea nevrastenica”);
  2. Senso di debolezza muscolare, da cui derivano la stanchezza cronica e l’evitamento di ogni tipo di sforzo;
  3. Astenopia;
  4. Cardiopalmo;
  5. Psichestesie e malesseri vaghi, con allarme e timore generico di malattie,
  6. Difficoltà di memoria, attenzione, concentrazione, ragionamento, giudizio;
  7. Ipereccitabilità;
  8. Senso di instabilità o di capogiro;
  9. Molteplici disturbi sessuali, come la diminuzione della libido, l’impotenza e la frigidità, i dolori spontanei ai genitali;
  10. Ipocondria (detta anche nevrosi viscerale)
  11. Angoscia ed ansia continue.

Una loro caratteristica costante è la sproporzione tra le sofferenze registrate e la modestia dei sintomi obiettivi.

Pubblicità

È difficile definire una causa univoca della nevrastenia, anche se, in generale, sono state ipotizzate le seguenti situazioni scatenanti:
• Lunghe condizioni debilitanti;
• Malattie infettive, in particolare sifilide, tubercolosi, malaria, ecc.;
• Intossicazioni, di solito da alcool, oppure da tabacco e sostanze stupefacenti (oppio, morfina, ecc.);
• Malattie prolungate dell'apparato digerente: gastrite cronica, ulcera gastrica, ecc.;
• Malattie ghiandolari interne, come ipertiroidismo (malattia di Graves), gravidanze ripetute e ravvicinate, allattamento prolungato, …;
• Periodi dello sviluppo particolari, ovvero menopausa, pubertà, presenilità;
• Stress fisico e/o psicologico;
• Traumi fisici, in particolare al cervello (grave contusione, ecc.)
• Traumi psicologici, che producono uno stato di tensione emotiva prolungato, un'usura eccessiva ed emozioni di depressione, stati di ansia, paura o preoccupazione, delusione grave;
• Eventi di vita stressanti (morte di una persona cara, incidente grave, improvvisa rovina finanziaria);
• Predisposizione ereditaria.

Non esiste, infine, un programma terapeutico standard. In genere, sempre tenendo in considerazione la gravità dei sintomi e la personalità del soggetto nevrastenico, si consigliano:

  1. Riposo: va inteso, più che come il dormire in senso stretto, come un’economia dello sforzo, per cui il nevrastenico deve cercare di evitare ogni tipo di attività inutile (lavori pesanti, sforzi fisici sproporzionati, viaggi e vacanze, …), che comporterebbe solo stress fisico aggiuntivo, e di compensare la stanchezza cronica con attività leggere e piacevoli (es: camminare all’aria aperta, coricarsi, senza dormire, dopo i pasti, una lettura gradevole, …).
  2. Allontanamento dal contesto familiare: qualora la famiglia del nevrastenico si riveli un contesto inappropriato per il paziente, egli può essere allontanato da quel nucleo, al fine di evitargli ricadute e malesseri continui, per esservi, poi, reintrodotto, in modo graduale, dopo un miglioramento stabile delle sue condizioni.
  3. Dieta più equilibrata e ricca di vitamine, di modo da apportare energie specifiche all’organismo.
  4. Terapia farmacologica: per lo più antidolorifici e, se necessario, Benzodiazepine.
  5. Psicoterapia: mira alla presa di coscienza, da parte del paziente, della sua condizione e dei suoi sintomi e ad analizzare i conflitti e le cause del suo malessere.
  6. Alcuni autori suggeriscono l’efficacia di altre terapie di supporto, quali, tra le più citate, l’elettroterapia, i massaggi, la climatoterapia, tecniche di rilassamento e di controllo della respirazione (ad esempio, lo yoga).

 

Bibliografia:

• Enciclopedia Treccani.
• Maldonato M., Dizionario di Scienze Psicologiche, Edizioni Simone.
• WHO, Lessico dei termini psichiatrici e di salute mentale, Centro Scientifico Editore.

 

(A cura della dottoressa Alice Fusella)

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

Tags: parole della psicologia nevrastenia

0
condivisioni

Guarda anche...

Psicopatologia

Il Sé nell'altro: la paranoia

Le sfumature della paranoia: Persecuzione, megalomania ed erotomania. Nancy McWilliams e la concezione psicoanalitica. Una nuova comprensione della paranoia come sindrome psichiatrica è stata...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Anedonia

Il termine anedonia venne coniato da Ribot nel 1897  e descrive l’assoluta incapacità nel provare piacere, anche in presenza di attività normalmente piacev...

Satiriasi

La satiriasi è un termine usato in passato nella storia della medicina, indicante l'aumento in modo morboso dell'istinto sessuale nel maschio umano Il termine ...

Dipsomania

Per dipSomania si intende una patologia  caratterizzata da un irresistibile desiderio di ingerire bevande alcoliche. Per Dipsomania ( gr. δίψα "sete" e ...

News Letters

0
condivisioni