Fobia Sociale (1467141012446)
mz8899, 27
Buonasera,
Da parecchi anni ormai mi trovo a dover gestire problematiche nell'affrontare situazioni di diverso tipo a contatto con la gente prima tra tutte parlare in pubblico ma anche, spesso, fare cose normali come rispondere al telefono.
Al momento vivo queste situazioni con forte ansia e la conseguenza di ciò è una sensazione di malessere e calo di autostima. Vorrei davvero capire come sia possibile affrontare questo problema e venirne a capo. Sono determinata e fiduciosa che si possa risolvere.
Attendo un gentile riscontro,
Cordiali Saluti

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Gentile utente
rispondo subito alla sua domanda.
Per affrontare le fobie sociali, lasciamo sempre le diagnosi ad uno specialista, c'è bisogno di intraprendere un percorso psicologico dove poter individuare le cause della sua sofferenza emotiva che tende a raggrumarsi in sintomatologie a carattere ansioso.
Consiglierei inoltre, dopo aver intrapreso il percorso psicologico, di iscriversi a un corso di teatro utile sia per sbloccare la sua situazione ansiosa e sia per imparare a vivere nuove modalità di interazione con le persone.
Questo diventa possibile perché il teatro è un luogo protetto dalla confortevole lusinga del "fare per finta", è un gioco di mimesi.
Essa dunque diventa altamente funzionale per rassicurarla da una parte, "non ho paura tanto faccio per finta!", mentre dall'altra parte diventa una palestra emotiva dove tonificare la propria muscolatura sociale.
Un caro saluto.
Dr .ssa Valentina Bonaccio
(A cura della Dottoressa Valentina Bonaccio)
Publicato in data 21/'7/2016
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
Tags: ansia autostima malessere fobia sociale