Disabiliofobia (108891)
Alessandra 26
Buon pomeriggio, per mio
interesse mi sono ritrovata oggi a cercare, con i più comuni motori di
ricerca, la frase "paura di spogliarsi di fronte a qualcuno", visto
che sono almeno 5 anni che non riesco a farlo e che alla sola idea vado in totale
crisi. Il problema è che, oltre alla descrizione di poche parole, non ho
trovato quali possano essere le possibili cause di questo problema che ho e
che limita, rendendo praticamente impossibile, la mia vita sessuale . Il punto
in cui io mi blocco nello spogliarmi va dalla pancia in su; non riesco a togliermi
la maglia di fronte ad un uomo e, peggio, nemmeno a farmi toccare. Ho il terrore
di essere toccata e mi angoscia che l'eventuale ragazzo mi veda il seno e la
schiena (in special modo il seno). Quindi mi blocco ad un tratto cerco di deviare
le attenzioni e di tenere sotto controllo il panico che mi assale. Poi scappo
dalla situazione per quanto mi è possibile e mi sento molto frustrata
ed in colpa. Ogni volta invento qualcosa di differente sul perchè; il
punto è che io non riesco a capire da cosa dipenda tutto questo. So solo
che vado in totale tilt, in crisi di panico e questo sta creandomi un disagio
di cui non capisco la causa o le cause. Potreste aiutarmi a capirmi? Grazie
davvero.
Salve Alessandra, sarebbe utile sapere se nel passato (prima dell'ultimo lustro)
le cose andavano bene e a questo punto indagare quale sia stato l'evento scatenante
la tua fobia. Per capire le cause ti consiglio una terapia psicoanalitica, se
invece vuoi cercare di contenere e risolvere il sintomo la scelta potrebbe ricadere
su una terapia cognitivo-comportamentale che in un numero definito di sedute
dovrebbe poter darti giovamento.Cerca di domandarti qual'è il rapporto
con la tua corporeità e soprattutto con la femminilità e parla
dei problemi descritti con il tuo compagno: il vederti fuggire potrebbe scatenare
in lui paure di essere rifiutato.Auguri.
(risponde la Dott.ssa Maristella Copia)
Pubblicato in data 15/10/07
Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di sessuologia
per saperne di più?
Cercali su Psiconline®
Professional Store