Sessuologia (113853)
Marco 20
Salve, la mia richiesta attiene ad un argomento sicuramente fuori dall'ordinarietà:
ho conosciuto una ragazza che vive all'estero e della mia stessa età.
Non ci siamo ancora incontrati per ora (per motivi pratici), ma progettiamo
sicuramente di farlo nel giro di alcuni mesi. Siamo innamorati e da un pò
viviamo la nostra sessualità, usando delle webcam, e quindi facendo il
cosiddetto "sesso telematico". La mia domanda è duplice: c'è
qualcosa di patologico o potenzialmente patologico in questa pratica? E in generale
in un rapporto d'amore a distanza, che sia composto di incontri relativamente
pochi, c'è una qualche anormalità o alterazione della personalità?
O si tratta solo di diversità? Grazie.
Caro Marco, in questa era, così fortemente dominata dalla tecnologia,
sono molte le persone che intraprendono rapporti a distanza, senza aver mai
veramente conosciuto la persona di cui sono innamorate. A mio parere, nella
pratica del “sesso telematico” non c’è nulla di patologico
di per sé, a patto che rimanga un gioco, una variante di una sessualità
vissuta in tutte le sue sfaccettature, non l’unico modo per incontrarsi.
Lo stesso vale per i rapporti a distanza; sono più difficili di altri
magari, ma non intrinsecamente patologici. C’è solo una cosa sulla
quale vorrei portare la tua attenzione: innamorarsi di una persona che non si
è mai vista è una cosa rischiosa, ed anche alle volte illusoria.
Conoscendo qualcuno via internet può nascere certo un’attrazione,
una simpatia, ma l’innamoramento è una cosa che richiede la presenza
fisica dell’altro. Per innamorarsi di qualcuno bisogna conoscere l’espressione
del suo viso, l’odore della sua pelle, tutte cose che è difficile
passare attraverso una chat o una webcam. Non c’è nulla per cui
tu debba sentirti anormale, solo tieni conto del fatto che comincerai a conoscere
veramente questa ragazza solo dopo che vi sarete incontrati, e solo allora potrai
dire se ne sei innamorato. Auguri.
(risponde la Dott.ssa Serena Leone)
Pubblicato in data 01/03/08
Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di sessuologia per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store