Pubblicità

Anche lo scimpanzé pianifica il futuro

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 831 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

La prima prova inequivocabile di un comportamento premeditato in un primate non umano è stata trovata da un gruppo di biologi della Lund University che firmano in proposito un articolo sulla rivista “Current Biology”.Grazie a una serie di osservazioni durate circa un decennio, gli studiosi hanno infatti osservato come gli scimpanzé maschi ospitati in uno zoo pianifichino le future azioni, e in particolare il lancio di pietre all'indirizzo dei visitatori.

“Le osservazioni mostrano in modo convincente che gli scimpanzé considerano il futuro in un modo assai complesso”, ha spiegato Mathias Osvath, primo firmatario dell'articolo. “Ciò implica che essi hanno una coscienza molto sviluppata che include le simulazioni mentali di potenziali eventi. Essi probabilmente hanno un 'mondo interno' simile al nostro nel quale rivivono episodi passati della loro vita e pensano ai possibili eventi con giorni di anticipo.

Tratto da "Le Scienze" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Binge Eating Disorder

Non si conosce ancora la causa esatta del BED (binge Eating Disorder), anche perché è una patologia da poco individuata e studiata come categoria a sé stante (s...

Abreazione

Il termine fu coniato da Freud e Breuer nel 1895 per designare il meccanismo inconscio, secondo il quale un individuo si libera dall’affetto connesso ad un even...

Podofobia

Una tra le paure meno conosciute sembra essere la podofobia ovvero la paura dei piedi. Il termine fobia (che in greco significa “paura” e “panico”)&n...

News Letters

0
condivisioni