Pubblicità

Apprende troppo il cervello depresso

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 792 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Di fronte alle avversità, alcune persone soccombono alla depressione o ad altri disturbi psicologici, mentre altri riescono a mantenere un atteggiamento ottimistico. Questa differenza sarebbe legata in buona misura a sottili differenze nella chimica dei circuiti neuronali della ricompensa.È quanto risulta da una ricerca sperimentale condotta sul modello murino da ricercatori del Southwestern Medical Center dell'Università del Texas, che illustrano le loro scoperte in una articolo pubblicato su Cell.

La scoperta potrebbe condurre allo sviluppo di nuovi farmaci di interesse psichiatrico e a nuove strategie per stimolare la "resilienza" psicologica delle persone - ossia la capacità di conservare uno stato mentale equilibrato - in situazioni di stress molto elevato. I ricercatori hanno in particolare scoperto che i topi maggiormente suscettibili a "insuccessi" di tipo sociale mostrano livelli più elevati - fino al 90 per cento - di fattore neurotrofico cervello-derivato (BDNF) in una regione cerebrale interessata dai circuiti destinati alla modulazione dei comportamenti correlati alle emozioni e alla ricompensa.

Tratto da "Lescienze.it" - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Lapsus

Il lapsus (in latino "caduta/scivolone") è un errore involontario consistente nel sostituire un suono o scrivere una lettera invece di un’altra, nella fusione d...

NPS (New Psychoactive Substanc…

Le nuove sostanze stupefacenti sono un fenomeno allarmante per la salute pubblica.  Il termine NPS, acronimo di “New Psychoactive Substances”, è stato pro...

Disforia

Il termine viene utilizzato in psichiatria per indicare un'alterazione dell'umore in senso depressivo, caratterizzato da sentimenti spiacevoli, quali tristezza...

News Letters

0
condivisioni