Pubblicità

Autostima prima cura per le famiglie degli alcolisti

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 794 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

«Dieci anni, ora chiamiamo i dieci anni: chi ha dieci anni di sobrietà?». La prima a scattare in piedi è una donna sulla trentina, capelli lunghi alla spalla, jeans e camicetta. Si issa sulla sedia, comincia a sbracciarsi puntando una piccola torcia elettrica verso il soffitto. Ride di felicità, le braccia al cielo in una gioia incontenibile. Subito l’attorniano altre persone. Donne e uomini. L’abbracciano. La baciano. Altre piccole luci cominciano a danzare nel buio dell’enorme sala della Piazza, al Palacongressi di Rimini.

 

 

Tre, dieci, venti. Nella «Conta», come la chiamano, il gruppo di quanti sono riusciti a staccarsi dalla bottiglia dai due lustri in giù è il più numeroso. La «Conta» è il momento finale del raduno nazionale di Al-Anon, l’associazione che riunisce i familiari e gli amici di alcolisti, attiva in Italia dal 1976. Al-Anon rappresenta l’altra faccia della medaglia di A.A. la ben più nota associazione degli Alcolisti Anonimi, nata negli Stati Uniti nel 1935. Seduti a terra, vicino al palco, ci sono una cinquantina di bambini e ragazzi. Sono gli Alateen, i figli degli alcolisti. Quando lo speaker chiama le 24 ore di sobrietà, dal soffitto vengono sganciati centinaia di palloncini colorati. E la sala si trasforma subito in un campo di battaglia dominato dal crepitio dei palloncini, fatti scoppiare tra le mani.

 

 

Tratto da: "corriere.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo



 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Mild Cognitive Impairment (MCI…

È uno stato di confine o di transizione tra l’invecchiamento normale e la demenza, noto come “lieve compromissione cognitiva”. Il declino cognitivo lieve consi...

Sindrome di Gerusalemme

La Sindrome di Gerusalemme consiste nella manifestazione improvvisa di impulsi religiosi ed espressioni visionarie, da parte di visitatori della città di Gerusa...

Tecnostress - Tecnofobia

Il Tecnostress (o tecnofobia) è una patologia che scaturisce dall'uso eccessivo e simultaneo di quelle informazioni che vengono veicolate dai videoschermi. Ess...

News Letters

0
condivisioni