Pubblicità

Bada a come parli su Facebook, una app dirà chi sei

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 799 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

È passata una settimana da quando Facebook ha annunciato a Ad Age che presto comincerà a pedinare gli utenti anche al di fuori dei confini virtuali del social network grazie all'onnipresente pulsante “like” incistato in centinaia di migliaia di siti. Non ci sarà neanche bisogno di pigiarlo, il pulsante, ma Facebook saprà (in effetti sa già) che tu hai visitato quella certa pagina e che dunque ti potrebbe interessare quel certo prodotto la cui immagine ti comparirà “magicamente” mentre aggiorni il tuo status o posti la foto del tuo cagnolino. 
È passata una settimana e non si può dire che ci sia stato gran rumore intorno a questo ennesimo attacco alla privacy da parte di Mark Zuckerberg & co. (con l'eccezione di Julie Angwin che su Pro Publica ha ricostruito passo dopo passo il progressivo estendersi delle tecniche ficcanaso di Facebook).


Tratto da www.pagina99.it - Prosegui nella lettura dell'articolo


0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Agnosia

L'agnosia (dal greco a-gnosis, "non conoscere") è un disturbo della percezione caratterizzato dal mancato riconoscimento di oggetti, persone, suoni, forme, odor...

Test di Rorschach

Test proiettivo che consente di tracciare un profilo di personalità attraverso le risposte verbali che un soggetto fornisce a una serie di stimoli ambigui. &...

Cyberbullismo

Il termine cyberbullismo, o bullismo on-line, indica una nuova forma di bullismo e di molestia che avviene tramite l’uso delle nuove tecnologie: e-mail, blog, c...

News Letters

0
condivisioni