Pubblicità

Bambini 'egoisti' fino a 8 anni: solo con l'età si impara la giustizia

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 816 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Scalpitano, si impuntano, rischiano di trasformare innocui compleanni in show davanti a cui i genitori rabbrividiscono. Dividere cibo o giochi con gli altri bambini? Preoccuparsi di chi sta loro accanto?

Non ci pensano neppure lontanamente. Eppure arrabbiarsi coi tiranni in erba è inutile perché è tutto regolare. E' solo in età scolare, fra i sette-otto anni, che i bambini imparano i principi di giustizia ed eguaglianza, insieme alla preoccupazione per il benessere di chi sta loro vicino. Prima, fino ai tre-quattro anni, a prevalere è l'egoismo e la considerazione primaria per i propri bisogni.

Tratto da "repubblica.it" - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Autostima

L'autostima è il processo soggettivo e duraturo che porta il soggetto a valutare e apprezzare se stesso tramite l'autoapprovazione del proprio valore personale ...

Imago

Termine, introdotto da Jung, che designa il prototipo inconscio elaborato a partire dalle prime relazioni intersoggettive, reali o fantasmatiche, con cui il sog...

Longininfismo

Carattere degli organi sessuali femminili determinato da un grande sviluppo delle piccole labbra (o ninfe), le quali protendono all’esterno delle grandi labbra ...

News Letters

0
condivisioni