Pubblicità

Buoni propositi di inizio anno: 7 consigli per renderli efficaci

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 1440 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Non c'è anno nuovo senza buoni propositi, ma in pochissimi li portano a termine. Ecco una miniguida per capire come sceglierli e centrare l'obiettivo.

suocera.900x600Non esprimere desideri generici 

Fai in modo di esaudire un proposito preciso (“Parlerò a mia suocera, a cui non rivolgo la parola da 5 anni”, invece di pensare “Vorrei che io e mia suocera ci parlassimo di nuovo”). Passerai così dal volere al fare.

Un altro esempio? "Devo essere ordinato" è troppo vago; Meglio: "metterò in ordine la mia stanza e il garage. E li terrò in ordine".

Focalizzati su obiettivi specifici e procedi a piccoli passi. 

Per esempio, per dimagrire davvero proponiti di calare di tre kg entro febbraio, e poi di altri tre entro aprile.

 

Tratto da Focus - prosegui nella lettura dell'articolo

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Tags: consigli, buoni propositi anno nuovo obiettivo desideri generici piccoli passi

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ginandromorfismo

Condizione, in biologia, per cui in un individuo (ginandromorfo) compaiono alcuni caratteri propri del maschio e altri propri della femmina, per effetto di un m...

Affetto

L'affetto (dal latino "adfectus", da "adficere", cioè "ad" e "facere", che significano "fare qualcosa per") è un sentimento di particolare intensità, che lega u...

Cataplessia

E’ un disturbo caratterizzato dalla perdita improvvisa del tono muscolare durante la veglia, solitamente causata da forti emozioni. La debolezza muscolare tipi...

News Letters

0
condivisioni