Pubblicità

Cervello plastico fino a 80 anni, grazie alla materia bianca

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 849 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Nei test di apprendimento visivo, i soggetti anziani non si comportano peggio dei più giovani: lo dimostra un nuovo studio sperimentale, che evidenzia anche che mentre nei giovani la plasticità riguarda la materia grigia, costituita da neuroni, nei più anziani riguarda la materia bianca, formata dagli assoni deputati alla trasmissione dei segnali nervosi
La plasticità del cervello non si perde con l'età: semplicemente si sposta in aree cerebrali differenti.
Le scansioni di imaging cerebrale condotte in un nuovo studio apparso sulla rivista “Nature Communications” a prima firma di Yuko Yotsumoto dell'Università di Tokyo mostrano infatti che l'apprendimento stimolato da una serie di test visivi nei soggetti giovani è associato a cambiamenti nella materia grigia, costituita da neuroni, mentre nei soggetti più anziani a cambiamenti nella sostanza bianca, costituita da assoni, i lunghi prolungamenti dei neuroni che trasportano il segnali nervosi. Lo studio ha coinvolto 18 soggetti tra 65 e 80 anni e 21 di età compresa tra 19 e 32 anni.

 

Tratto da lescienze.it Prosegui nella lettura dell'articolo

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Suicidio

Per suicidio (dal latino suicidium, sui occido, uccisione di se stessi) si intende l'atto con il quale un individuo si procura volontariamente e consapevolmente...

Borderline

“una malinconia terribile aveva invaso tutto il mio essere; tutto destava in me sorpresa e mi rendeva inquieto. mi opprimeva la sensazione che tutto era, ai mie...

Parafrenia

Sindrome psicotica, caratterizzata da vivaci allucinazioni (per lo più uditive, ma anche visive, tattili, olfattive, ecc.) e da idee deliranti, associate a di...

News Letters

0
condivisioni