Cervello: scoperto il «centro degli acquisti»
E' l'area cerebrale che ci fa decidere di comprare oppure o no. L'hanno scoperta scienziati americani. Nel nostro cervello c'è una «centralina» addetta al «controllo acquisti». La scoperta del centro cerebrale che gestirebbe la propensione a spendere si deve a Brian Knutson della Stanford University (California). Il gruppo di neuroni che entra in azione quando c'è da comprare (o non comprare) qualcosa è localizzato in un'area dell'encefalo che coinvolge «nucleus accumbens, «insula» e «corteccia prefrontale».
La sua identirficazione potrebbe risultare utile per ripristinare un adeguato sistema di giudizio in chi è troppo propenso a alle spese folli, come le persone affette dal cosiddetto shopping compulsivo, o, più semplcemente, in chi fa un uso troppo disinvolto delle carte di credito, un sistema di pagamento che «anestetizza» il piccolo dolore provocato dall'uscita fisica delle banconote dal portafogli.
Tratto da "Corriere.it" - prosegui nella lettura dell'articolo