Cervello: studio italiano, piacere e rifiuto 'governati' da unico sistema
Il piacere per un buon bicchiere di vino e la paura del buio hanno qualcosa in comune. Sono 'governati' da un unico sistema presente nel cervello. E nella corteccia prefrontale, infatti, che vengono regolati gli stati motivazionali e le esperienze emozionali che seguono stimoli gratificanti - come cibo, alcol, droga e sesso - e quelli di rifiuto per specifiche sostanze o situazioni.
Lo ha dimostrato per la prima volta uno studio italiano, realizzato a Roma dal gruppo del professor Stefano Puglisi-Allegra, nel Dipartimento di Psicologia delluniversità 'La Sapienza' e nel Laboratorio di neurobiologia del Comportamento della Fondazione Santa Lucia. La ricerca, pubblicata sulla rivista statunitense 'Proceedings of the National Academy of Sciences' (Pnas), ha dunque ''svelato - si legge in una nota della Fondazione Santa Lucia - che è un unico sistema cerebrale, costituito dalla corteccia prefrontale e dal nucleus accumbens (NAc), a regolare quegli stimoli che possono dare piacere, ansia, disgusto o addirittura fobia. Si è visto, inoltre, che le conseguenti risposte di ricerca o avversione dipendono da uno specifico neuromediatore, la noradrenalina''.
Tratto da "Yahoo.com" - prosegui nella lettura dell'articolo