Chi fa pisolini resta giovane più a lungo
La bella addromentata nel bosco ha dormito 100 anni e, al suo risveglio, era fresca come una rosa.
Ma se le favole già l'avevano predetto, ora c'è anche la conferma scientifica: i sonnellini conservano la giovinezza. E non solo.
Oltre a invecchiare più lentamente, il sonno promuove la crescita nella prima fase della vita e potrebbe favorire il successo riproduttivo.
Sono le conclusioni a cui è arrivato un team di scienziati austriaci del Reserach Institute of Wildlife Ecology studiando la vita dei piccoli dei ghiri durante e dopo il letargo. Il lavoro è stato presentato al convegno annuale della Society for Experimental Biology di Manchester.
I mammiferi che vanno in letargo spendono la maggior parte del tempo prima dell'inverno ad accumulare le riserve energetiche per superare la stagione 'cattiva'.
Per i piccoli dei ghiri nati verso la fine dell'anno, però, il tempo per mettere da parte le riserve scarseggia.
I ricercatori hanno scoperto come i piccoli possono rimediare a questa evenienza concedendosi frequenti riposini anche durante l'estate.
"Un modo", osservano gli scienziati, "per 'recuperare' velocemente energie rispetto ai coetanei avvantaggiati da una nascita pre-estiva".
Tratto da www.repubblica.it - Prosegui nella lettura dell'articolo