Pubblicità

Chi fa pisolini resta giovane più a lungo

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 881 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

La bella addromentata nel bosco ha dormito 100 anni e, al suo risveglio, era fresca come una rosa.
Ma se le favole già l'avevano predetto, ora c'è anche la conferma scientifica: i sonnellini conservano la giovinezza. E non solo.
Oltre a invecchiare più lentamente, il sonno promuove la crescita nella prima fase della vita e potrebbe favorire il successo riproduttivo.
Sono le conclusioni a cui è arrivato un team di scienziati austriaci del Reserach Institute of Wildlife Ecology studiando la vita dei piccoli dei ghiri durante e dopo il letargo. Il lavoro è stato presentato al convegno annuale della Society for Experimental Biology di Manchester.
I mammiferi che vanno in letargo spendono la maggior parte del tempo prima dell'inverno ad accumulare le riserve energetiche per superare la stagione 'cattiva'.
Per i piccoli dei ghiri nati verso la fine dell'anno, però, il tempo per mettere da parte le riserve scarseggia.
I ricercatori hanno scoperto come i piccoli possono rimediare a questa evenienza concedendosi frequenti riposini anche durante l'estate.
"Un modo", osservano gli scienziati, "per 'recuperare' velocemente energie rispetto ai coetanei avvantaggiati da una nascita pre-estiva".

Tratto da www.repubblica.it - Prosegui nella lettura dell'articolo


0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sentimento

Il sentimento è quella risonanza affettiva, meno intensa della passione e più duratura dell’emozione, con cui il soggetto vive i suoi stati soggettivi e gli asp...

Ecolalia

L'ecolalia è un disturbo del linguaggio che consiste nel ripetere involontariamente, come un'eco, parole o frasi pronunciate da altre persone Si osserva, come ...

Coazione a ripetere

"Ciò che è rimasto capito male ritorna sempre; come un'anima in pena, non ha pace finchè non ottiene soluzione e liberazione", S. Freud Il termine coazione a r...

News Letters

0
condivisioni