Pubblicità

Come migliorare la memoria associativa (senza farmaci)

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 995 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Stimolando specifiche aree cerebrali con la tecnica non invasiva della stimolazione magnetica transcranica è possibile migliorare la memoria associativa per almeno 24 ore. La ricerca documenta per la prima volta che questo tipo di memoria dipende da una rete di aree cerebrali connesse con l'ippocampo e apre la strada a nuovi studi per trattare senza farmaci i deficit di memoria indotti da traumi o malattie.
La memoria associativa, cioè la capacità di ricordare informazioni connesse in modo casuale – per esempio il nome di una persona che abbiamo incontrato e la via in cui è avvenuto l'incontro - può essere migliorata grazie a una tecnica non invasiva chiamata stimolazione magnetica transcranica (Transcranial Magnetic Stimulation) che si basa sulla trasmissione di impulsi magnetici in corrispondenza di specifiche aree cerebrali, quindi con un approccio completamente diverso da quello farmacologico.
Lo dimostra uno studio condotto presso la Northwestern University da Jane X. Wang e colleghi, che firmano in proposito un articolo su “Science”.
Il risultato apre interessanti prospettive di ricerca e di trattamento clinico nel campo dei deficit di memoria causati da malattie o traumi.




 

Tratto da lescienze.it. Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Manipolazione

La manipolazione psicologica è un tipo di influenza sociale, finalizzata a cambiare la percezione o il comportamento degli altri, usando schemi e metodi subdoli...

Insight

L’insight, a livello letterale, ha come significato vedere dentro. Nel linguaggio psicologico italiano i termini  che  più si avvicinano sono: intuizi...

Mania

L. Binswanger (Melanconia e mania, 1960) ha messo in evidenza come nella mania vi sia una destrutturazione della dimensione temporale della vita psichica che no...

News Letters

0
condivisioni