Comunicazione Non Verbale. I 10 Errori Da Evitare

Secondo le ricerche di Albert Mehrabian, professore di psicologia all’UCLA, le parole rappresentano solo il 7% della comunicazione, il resto è rappresentato dalla comunicazione paraverbale (38%) e dalla comunicazione non verbale (55%).
Da questa ricerca se ne ricava che è attraverso il linguaggio del corpo che passa il “grosso” del messaggio che trasmettiamo durante la comunicazione. E che l’importanza di ciò che non diciamo sovrasta quello che diciamo.
Possiamo fare assumere alla stessa frase significati diversi semplicemente accompagnandoli con un linguaggio del corpo differente.
Attraverso la mimica facciale, i gesti, le posture, il tono della voce e altri particolari possiamo trasmettere sicurezza, fiducia e autorevolezza oppure insicurezza, sospetto e paura.
Tutto questo prevalentemente al di sotto della consapevolezza dell’ interlocutore.
Infatti il linguaggio non verbale è una forma di comunicazione molto potente che viene decodificata a livello inconscio e che sarebbe un gravissimo sbaglio ignorare o sottovalutare.
Tratto da: "ipermind.com" - Prosegui nella lettura dell'articolo