Confermati i livelli anomali di glutammato e dopamina nella psicosi
Le conclusioni dello studio portano a ipotizzare che l'anomala relazione tra glutammato e dopamina possa essere un fattore di rischio per una transizione a un disturbo psichiatrico Una serie di dati sperimentali sempre più copiosa porta a ipotizzare che dopamina e glutammato - due neurotrasmettitori cruciali nelle funzioni cognitive, nella memoria, nell'apprendimento e nel problem solving – siano presenti in livelli anomali in soggetti affetti da psicosi o da schizofrenia.