Pubblicità

Contro il gioco d’azzardo arriva lo “Slotmob”

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 783 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Lo Slotmob arriva a Macerata, fortemente voluto dalle associazioni, dagli enti locali, e dai singoli cittadini che hanno collaborato con la rete nazionale per farsene promotori. Ma cos’è lo Slotmob? Si tratta di una manifestazione di cittadinanza attiva che prevede una colazione di massa e un flashmob da fare presso bar che hanno fatto la scelta etica di rinunciare alle slot-machines e ai cospicui guadagni che esse portano. In questo modo si intende sensibilizzare cittadini e istituzioni a prendere coscienza di alcuni pericoli che il dilagare incontrollato di sale slot e gioco d’azzardo possono portare, in prima istanza la crescita della dipendenza da gioco d’azzardo, dramma che a cascata colpisce singoli, famiglie, intero tessuto sociale.
Partito solo qualche mese fa per iniziativa di una rete di associazioni da Roma, lo Slotmob ha già compiuto più di 30 tappe in tutta Italia.

 

 

Tratto da www.cronachemaceratesi.it - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Dopo tanto il nuovo Psiconline è arrivato. Cosa ne pensi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Anosognosia

Il termine, che deriva dal greco, significa letteralmente “mancanza di conoscenza sulla malattia”. Per la precisione, “nosos” significa malattia, “gnosis” sta p...

Pregoressia

È un disturbo alimentare, noto anche come mammoressia, legato all’ossessione di tornare subito in forma dopo il parto Non si tratta di un deficit contemplato n...

Onicofagia

L'onicofagia, meglio conosciuta come il brutto vizio di mangiarsi le unghie, è un’impulso incontrollabile definito in ambito psicologico come disturbo del compo...

News Letters

0
condivisioni