Pubblicità

Coppie che non riescono a lasciarsi

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 862 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Gli ultimi, in ordine di tempo, sono stati Gwyneth Paltrow e Chris Martin. Dopo oltre dieci anni di matrimonio, due figli – Apple, nove anni e mezzo, Moses, sette anni - e una lunga lista di traslochi hanno usato internet – precisamente il sito Goop, curato dalla stessa attrice premio Oscar – per far sapere al mondo che si sarebbero separati. Un annuncio condito con una romantica foto della coppia seduta su un prato verde. Tutto finito, quindi? Forse. Perché la coppia d’oro ha aggiunto che la separazione, in realtà, è soltanto part time. Insomma, il matrimonio è concluso sulla carta, ma i due dovrebbero continuare a vivere sotto lo stesso tetto e a uscire con gli amici comuni. Per il bene dei figli, dicono loro. Non è un caso che appena tre giorni dopo l’annuncio della loro separazione, Gwyneth e Chris siano stati paparazzati su una piccola isola delle Bahamas, insieme con tre coppie di amici con i quali hanno anche passato una piacevole serata al ristorante. Proprio come una coppia normale. Non certo come due coniugi in guerra, prossimi a un devastante divorzio. Anche le dichiarazioni rilasciate dai due non lasciano spazio ai dubbi: “Siamo e saremo sempre una famiglia”, hanno dichiarato poco dopo l’annuncio della separazione. Per poi aggiungere: “Resteremo comunque amici, in nome dei nostri figli”. Come a dire: separati sì, ma non troppo.

 

 


Tratto da www.repubblica.it - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Psicosi

Il termine Psicosi è stato introdotto nel 1845 da von Feuchtersleben con il significato di "malattia mentale o follia". Esso è un disturbo psichiatrico e descr...

Training Autogeno

Il training autogeno nasce come tecnica ideata da J.H. Schultz, neurologo e psichiatra.Training significa “allenamento”, autogeno “che si genera da sé”; ciò dif...

Acrofobia

L'acrofobia è definita come una paura dell'altezza. A differenza di una fobia specifica come l'aerofobia, ossia la paura di volare, l'acrofobia può generare uno...

News Letters

0
condivisioni