Corteccia cerebrale, più è spessa e più è probabile essere intelligenti
Dallo spessore della corteccia cerebrale in varie fasi dello sviluppo, dall’infanzia all’adolescenza, sembra dipendere l’intelligenza e anche psicosi, depressione, alternanza di umor nero ed esaltazioni. Per lo stesso motivo, i bambini hanno una capacità di apprendimento superiore agli adulti. Più flessibile e dinamica è la corteccia, in particolare, più intelligente è il soggetto. Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature ha dimostrato che il livello di intelligenza è strettamente correlato a tempi e modi di crescita della corteccia cerebrale durante i primi due decenni di vita.
Tratto da "corriere.it" - prosegui nella lettura dell'articolo