Pubblicità

Crescono i giochi pericolosi. Il decalogo per stare sicuri

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 725 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Attenti ai giocattoli pericolosi. Sono sempre più diffusi giochi non omologati o inadatti all'età dei bambini. A Natale è tempo di regali, ed è quindi necessario scegliere con cura quello che si acquista. Per questo, l'Ospedale Pediatrico «Bambino Gesù» pubblica la guida online all'acquisto del giocattolo sicuro.

Nello scorso periodo natalizio, al Pronto Soccorso dell'ospedale sono giunti 9.214 bambini, di cui 354 (3,84%) per incidenti tra le mura domestiche, in larga parte provocati dal gioco.

Di questi, quasi il 10% è stato ricoverato perché presentava un quadro clinico di maggiore gravità: inalazione di corpo estraneo, ustioni, ferite agli arti. Confrontati con i dati dell'anno precedente, si registra una riduzione numerica degli accessi al pronto soccorso, ma un preoccupante incremento percentuale (0,54%) delle cause rintracciabili tra le pareti di casa. Tra gli incidenti più frequenti ci sono l'inalazione di piccole parti che rischiano di mettere a repentaglio la vita, ma anche le ferite prodotte da giocattoli ridotti in pezzi, o le reazioni allergiche ai loro componenti.

tratto da Il Giornale.it - prosegui nella lettura dell'articolo

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Funzione riflessiva

“La funzione riflessiva è l’acquisizione evolutiva che permette al bambino di rispondere non solo al comportamento degli altri, ma anche alla sua concezione dei...

Ansia

L’ansia è una sensazione soggettiva caratterizzata da un senso spiacevole di apprensione e preoccupazione spesso accompagnata da sintomi fisici di tipo autonomi...

Borderline

“una malinconia terribile aveva invaso tutto il mio essere; tutto destava in me sorpresa e mi rendeva inquieto. mi opprimeva la sensazione che tutto era, ai mie...

News Letters

0
condivisioni