Pubblicità

Criminalità, depressione e suicidio in adolescenza

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 752 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
Alcuni ricercatori della California facenti parte di un progetto di studio per le problematiche adolescenziali ("Our Kids Project" - un programma di ricerca ed intervento psicologico tramite il quale è stato supervisionato un campione di oltre 1200 studenti delle scuole medie della cittadina di Oakland) , ha esaminato in particolare la relazione tra criminalità, depressione e tendenze suicidarie presenti in questa fascia di età. La ricerca, condotta da due psicologi statunitensi, il dr.Charles Go e la dr.ssa Paula Cupertino, ha anche approfondito altri aspetti problematici della fase adolescenziale, quali l'autostima, il coinvolgimento emotivo con i genitori e la qualità dei rapporti famigliari, la relazione con la comunità sociale di appartenenza ed il supporto dei coetanei. I risultati della ricerca hanno mostrato che circa il 21% degli studenti coinvolti nello studio avevano pensato almeno una volta al suicidio, ed hanno rilevato una correlazione significativa tra questo aspetto e la tendenza a condotte delinquenziali associate all'uso di armi; nella fascia a rischio si rilevava inoltre un più alto consumo di sostanze stupefacenti, come marijuana ed ecstasy, ed una flessione in negativo della qualità dei rapporti famigliari e delle relazioni sociali in generale.
Tra le conclusioni riportate dagli autori della ricerca, presentata al recente Meeting dell'American Psychological Association di San Francisco, emerge che anche il sentimento di appartenenza alla comunità sociale risulta essere un valido predittore del grado di coinvolgimento affettivo intrafamigliare tra genitori e figli e conseguentemente della presenza di comportamenti delinquenziali; questi ultimi, infine, sarebbero a loro volta i più attendibili predittori delle problematiche che ruotano intorno alla ideazione suicidarla.

(tratto da: "Researchers Explore Link between Delinquency, Depression and Suicide Contemplation in Children" - FaxWatch Inc. - August 29, 2001)

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Facies

Il termine latino Facies si riferisce all’espressività ed alla mimica facciali, nonché alla mobilità dei muscoli pellicciai. In semeiotica medica, il termine s...

Efferenza

Il termine “efferenza” si riferisce alle fibre o vie nervose che conducono in una determinata direzione i potenziali di riposo e di azione provenienti da uno sp...

Anomia

L' anomia è un deficit specifico della denominazione di oggetti, presente in diversi gradi nell' Afasia, mentre le altre componenti del linguaggio risultan...

News Letters

0
condivisioni