Dap, disturbo bipolare e genetica
Abbiamo rilevato commenta il dr.MacKinnon che gli attacchi di panico e il disturbo maniaco-depressivo presentano una forte correlazione genetica di fondo e comuni cause scatenanti..Non possiamo ancora dire con precisione quale o quali siano i geni coinvolti in questi meccanismi, ma sembra evidente linfluenza della costituzione genetica...
Lo studio ha coinvolto oltre 200 famiglie in cui almeno un membro di ognuna di esse presentava problemi psicopatologici dovuti a forme bipolari :Abbiamo riscontrato prosegue MacKinnon - che se in una famiglia ci sono soggetti con entrambe le forme cliniche, cioè quella bipolare insieme agli attacchi di panico, si osserva una forte predisposizione anche in altri membri della famiglia a sviluppare entrambi i tipi di disturbo..Tuttavia, il meccanismo genetico appare piuttosto complesso e in questi disturbi si osserva linfluenza concorrente di altri fattori ambientali e psicologici che spiegano le differenze individuali rispetto alle forme psicopatologiche in questione. Lobbiettivo che abbiamo voluto porci con questo studio conclude MacKinnon -è stato soprattutto quello di creare un primo modello esplicativo a base genetica per questo tipo di disturbi che tenesse conto delle somiglianze e differenze che si riscontrano rispetto ad essi nellambito di una stessa famiglia e nel confronto fra famiglie diverse.
(tratto da: One Gene Underlies Bipolar Illness, Panic Disorder - NewsRx.com Jan.2002)